Come il governo di Giorgia Meloni sta legittimando ancora una volta gli antiabortisti

Fanpage.it INTERNO

A cura di Jennifer Guerra 5 I diritti non si ribaltano in una notte. Nemmeno quando la Corte Suprema americana ha ribaltato la sentenza Roe v. Wade, eliminando cinquant’anni di tutela del diritto di aborto negli Stati Uniti, è successo all’improvviso. C’è stato un lavoro inesorabile, cominciato il giorno dopo la depenalizzazione dell’aborto nel 1973 e passato attraverso la normalizzazione del discorso antiabortista, la legittimazione dei gruppi che si opponevano all’interruzione di gravidanza, l’endorsement di presidenti e altre importanti figure politiche, il lobbysmo nelle corti. (Fanpage.it)

Su altri media

Tamara Ferretti, della segreteria nazionale dell'Associazione nazionale partigiani, contro l'emendamento a un decreto di attuazione del Pnrr (LAPRESSE)

L’emendamento a prima firma di Lorenzo Malagola di FdI, e su cui il governo ha messo la fiducia, prevede che le Regioni possano, nell’organizzazione dei servizi dei consultori, “avvalersi, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, anche del coinvolgimento di soggetti del terzo settore che abbiano una qualificata esperienza nel sostegno alla maternità”. (Partito Democratico)

Ma se questo per la sinistra, per una volta compatta, è un (Io Donna)

Marina Terragni, giornalista e scrittrice femminista, non ha dubbi che l'emendamento al dl Pnrr su cui il governo ha messo la fiducia e il cui testo, a prima firma di Lorenzo Malagola di FdI, è passato in commissione bilancio, non cambierà di una virgola quello che è già esplicitamente previsto dalla legge. (L'HuffPost)

È quanto prevede un emendamento al decreto legge Pnrr su cui il governo ha messo la fiducia. Il testo, a prima firma di Lorenzo Malagola di Fratelli d’Italia, è passato in commissione bilancio ed è stato stigmatizzato dalle opposizioni: il coinvolgimento delle "associazioni pro-life” nei consultori “rappresenta l'ennesima offesa ai diritti della donna e alla sua autodeterminazione”, è “vergognoso”, attaccano M5s e Pd. (Luce)

Ciò non toglie l’urgenza di riportare i consultori al ruolo per cui furono pensati dalla Legge 194, cioè luoghi dove le donne possano essere aiutate a trovare alternative concrete all’aborto rimuovendo quelle situazioni di disagio socio-economico o di solitudine e abbandono che rendono l’autodeterminazione un vuoto slogan politico. (Adnkronos)