Finanza.com - Wall Street mette il turbo: Dow Jones sale di quasi il 5%

Finanza.com ECONOMIA

Quando sono trascorse circa due ore dall'avvio delle contrattazioni negli Usa, l'indice Dow Jones sale di quasi il 5% a 22.240 punti, mentre l'S&P 500 e il Nasdaq avanzano rispettivamente del 4,4% e del 3,8 per cento.Sotto la lente del mercato anche le parole di Jerome Powell, presidente della Fed, che nel corso di una intervista a Nbc ha dichiarato che "le munizioni della Fed non sono finite".

"Le nostre politiche saranno molto importanti quando arriverà il recupero, per renderlo il più forte possibile", ha rimarcato Powell aggiungendo che "Il virus detterà il calendario". (Finanza.com)

Su altri media

(askanews) - Wall Street ha chiuso contrastata, con il Dow Jones e l'S&P 500 che sono riusciti a prolungare i guadagni messi a segno la seduta precedente. Il Dow Jones ha segnato +2,39%, l'S&P 500 è salito dell'1,15% mentre il Nasdaq ha lasciato sul terreno lo 0,45%. (Yahoo Finanza)

Dopo tre sedute consecutive di rialzi, Wall Street archivia la seduta in territorio negativo con il Dow Jones al -4,12% e il Nasdaq al -3,79%. (AGI - Agenzia Italia)

Apprezzabile rialzo a Milano per i comparti costruzioni (+6,98%), materie prime (+5,50%) e servizi finanziari (+4,69%). Intanto avvia la giornata in pole position la borsa di Wall Street, dove gli investitori si incamminano sulla strada degli acquisti. (PPN - Prima Pagina News)

Sotto la lente del mercato il tanto atteso piano di stimoli arrivano ieri. Scatta in avvio il Dow Jones che sale di oltre il 2% a 21.234 punti, mentre l’indice S&P 500 e il Nasdaq segnano rispettivamente un rialzo dell’1,45% e dell’1,22%. (Finanzaonline.com)

Copyright LaPresse - Lo S&P500 perde il 3,37% a 2.541,47 punti, il Nasdaq cede il 3,79% a 7.502,38 punti, mentre il Dow Jones arretra del 4,06% a 21.636,78 punti. (LaPresse)

Valeria Panigada 25 marzo 2020 - 13:48. MILANO (Finanza.com). Siprevede un avvio di seduta fiacco per Wall Street all'indomani di uno storico rally che ha visto il Dow Jones balzare in avanti di oltre l'11%, il maggior rialzo in una sola seduta dal 1933. (Finanza.com)