Morte di Khaled al Asaad: bandiere a lutto al Castello di Formigine

Bologna 2000 ESTERI

formigine-castello-lutto Bandiere a mezz'asta anche al Castello di Formigine per onorare Khaled al Asaad, l'archeologo che per 50 anni è stato il capo del sito archeologico di Palmira e che è stato decapitato dall'Isis. L'Amministrazione ha raccolto l ... (Bologna 2000)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Anche la Città di Empoli si unisce all'appello lanciato dal presidente dell'Anci, Piero Fassino, e per questo, da stamani, venerdì 21 agosto, al Museo del Vetro di Empoli, via Ridolfi, 70 sono state esposte le bandiere a mezz'asta, in ricordo di Khaled ... (gonews)

È stata un'esecuzione pubblica in una piazza di Palmira, alla quale hanno assistito decine di persone, quella in cui l'Isis ha decapitato ieri pomeriggio Khaled al Asaad, 82 anni, uno dei massimi esperti siriani di antichità ed ex direttore del sito ... (Il Messaggero)

L'uomo, ormai da oltre dieci anni in pensione, aveva 82 anni ed era da circa un mese prigioniero del gruppo jihadista. Secondo fonti ... (Atlas Quotidiano di Esteri)

Anche il Comune di Napoli ha aderito alla proposta del Presidente dell'Anci Piero Fassino, di far sventolare sui musei la bandiera a lutto per commemorare ... (ilVelino/AGV NEWS)

Bandiera italiana a mezz'asta e listata a lutto al Museo di Palazzo Pretorio per tutta la giornata di oggi: anche Prato aderisce all'iniziativa voluta dal ministro della Cultura Dario Franceschini che ha chiesto di esporre bandiere a mezz'asta nei ... (Adnkronos)

Quando hanno portato il professor Khaled Asaad nella piazza di Palmira per scannarlo le ragioni per cui il coltello del boia avrebbe tra poco cercato la sua gola erano lì, davanti a lui: non uomini ma marmi pietre statue, li toccava, accarezzava ... (La Stampa)