Striscia di Gaza, Italia pronta a inviare «truppe di pace»

L'Unione Sarda.it INTERNO

Messaggi e azioni di pace, a partire dal Medio Oriente, una regione pericolosamente vicina ad un'ulteriore escalation. È questo l'obiettivo principale della presidenza italiana del G7, che porta in dote «la sua tradizione per il dialogo». Il ministro degli Esteri Antonio Tajani lo ha sottolineato in un forum all'ANSA alla vigilia del vertice di Capri dei capi della diplomazia dei sette grandi. I riflettori adesso sono sulla recrudescenza dei rapporti tra Israele e Iran e bisogna impegnarsi per far prevalere la «moderazione», ma «tutto parte da Gaza». (L'Unione Sarda.it)

Ne parlano anche altre fonti

Tajani: "Il Governo e' impegnato per la pace, ma pronti ad inviare truppe" (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Lungo intervento in merito al ruolo dell’Italia nei conflitti attuali, con particolare riferimento alle ultime vicende che hanno coinvolto anche l’Iran. Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha parlato al forum dell’Ansa. (StrettoWeb)

Di Francesca Basso BRUXELLES «Voglio usare le stesse parole del segretario generale dell’Onu: siamo sull’orlo di un abisso. E dobbiamo allontanarci da questo abisso. Perché alla fine saremo in piena guerra ed è ciò che non ci serve, non ne ha bisogno l’intera regione, né la gente di Gaza». (Corriere della Sera)

Leggi tutta la notizia I primi risultati si notano: la reazione... (Virgilio)

Nel mezzo, l’incontro alla Farnesina con i rappresentanti della Lega degli Stati arabi e dell’Organizzazione per la Cooperazione islamica, per discutere dei recenti sviluppi della crisi mediorientale. Inoltre, siamo giunti al punto di un cessate il fuoco per consentire la liberazione degli ostaggi. (L'Opinione delle Libertà)

Antonio Tajani risponde al telefono, poco dopo aver parlato con il ministro degli Esteri israeliano Israel Katz. E poi, da stasera, il G7 dei ministri degli Esteri che si riunisce a Capri. (La Stampa)