Uno zainetto stampato in 3D per la ricerca sottomarina

Oggi Scienza SALUTE

WHAAAT? Il venerdì casual della scienza – Potremmo definirlo uno zainetto per i pesci stampato in 3D, ma quello che si sono inventati Graciela Unguez e i suoi colleghi è una vera e propria nuova opportunità per la ricerca sottomarina. Si tratta di un sistema di stimolazione in grado di aiutare i ricercatori a... (Oggi Scienza)

La notizia riportata su altre testate

il ragazzo ha percorso circa quattro metri, grazie a un sistema innovativo messo a punto da Zoran Nenadic un ricercatore della University of California: si tratta di una sorta di “tuta bionica” che utilizza degli elettrodi esterni che trasferiscono gli ... (Piazza Armerina)

Grazie ad una ricerca dell'Università della California, pubblicata sul Journal of Neurongineering and Rehabilitation, un paziente, paralizzato dalla vita in giù da ben 5 anni a causa di un incidente, è tornato a muovere i muscoli delle gambe ... (Pazienti.it)

Un giovane paraplegico è diventato il primo uomo al mondo che è riuscito a camminare usando il potere del suo pensiero. (IN DIES)

Ha camminato per 3,66 metri senza protesi controllando i movimenti direttamente con il cervello ... (Tiscali)

Una vera svolta per questo ragazzo paraplegico che aveva subito in passato un trauma spinale importante che lo aveva costretto all'immobilità. (Rosa Rossa)

Il tutto grazie a un sistema studiato dai ricercatori dell'università della California (Irvine) utilizzato sul paziente che è stato sottoposto a una sorta di allenamento della mente. (Stadio24.com)