Incontro sindacati-Governo: riduzione delle tasse fino a 40mila euro di reddito. Bankitalia, nel 2020 crescita a +0,5 per cento.

News Mondo ECONOMIA

“Un passo importante – ha detto Maurizio Landini – visto che ritornano a salire gli stipendi dei lavoratori dipendenti dopo diversi anni.

Nell’ultimo trimestre crescita pari a zero. Crescita pari a zero nell’ultimo trimestre del 2019.

Le stime di dicembre di Bankitalia prevedono una crescita del +0,5% nel 2020.

ROMA – Le stime di dicembre di Bankitalia prevedono una crescita del +0,5% nel 2020.

Numeri, precisano da via Nazionale, dovuti ad “un’intonazione più espansiva della politica monetaria e dalle migliorate condizioni sui mercati finanziari italiani. (News Mondo)

Su altre fonti

Scopri di più (Gooruf)

Lo sottolinea la Banca d'Italia nel bollettino economico, secondo cui "il costo del credito è sceso in modo significativo per le famiglie. "Secondo le banche - aggiunge Via Nazionale - le misure adottate a settembre dal consiglio direttivo della Bce concorreranno a favorire un miglioramento delle condizioni creditizie". (Yahoo Finanza)

Interesse da estero per Btp . Rischi al ribasso. (la voce d'italia)

Si conferma invece il dato del +0,2% per il Pil 2019 con una crescita zero nel quarto trimestre del 2019. Questa valutazione, sottolinea Via Nazionale, “potrebbe essere soggetta a rischi al ribasso qualora la persistente debolezza del ciclo industriale dovesse essersi trasmessa anche ai servizi“. (QuiFinanza)

L’attività economica, “lievemente cresciuta nel terzo trimestre dell’anno scorso, sarebbe rimasta pressochè stazionaria nel quarto, continuando a risentire soprattutto della debolezza del settore manifatturiero”. (askanews)

Secondo via Nazionale, nel quarto trimestre l'attività economica è rimasta stazionaria a causa, soprattutto, della debolezza del manifatturiero. Rispetto al quadro previsivo pubblicato nel Bollettino economico dello scorso luglio, la crescita del PIL per il 2020 e per il 2021 è stata rivista al ribasso rispettivamente di 0,3 e 0,1 punti percentuali. (Finanza.com)