Michel, supervisione europea dei capitali sia rafforzata

Il Messaggero Veneto ECONOMIA

"La supervisione europea sui mercati dei capitali deve essere rafforzata, daremo mandato alla Commissione di esplorare questo tema". Lo ha detto il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel al termine del vertice Ue. Il tema è stato al centro di uno scontro tra vari Paesi Ue, scettici verso la centralizzazione (specialmente Paesi come Irlanda, Cipro e Lussemburgo, che hanno giurisdizioni favorevoli). (Il Messaggero Veneto)

La notizia riportata su altri giornali

Il primo giorno del Consiglio è stato dedicato agli affari esteri (Ucraina e Medio Oriente). (Contropiano)

«L’urgenza di questo rapporto nasce dal fatto che tutti i dati dimostrano che cinesi e indiani da una parte e americani dall’altra stanno andando più forte di noi europei, soprattutto innovando di più». (Corriere della Sera)

La premier dopo il Consiglio europeo a Bruxelles: "Approccio meno ideologico e più pragmatico" (LAPRESSE)

Le criticità del report sulle questioni fiscali Riforme contro la pianificazione fiscale aggressiva nell’Unione europea a maggioranza: non serve l’unanimità all’interno del Consiglio. È quanto sottolinea Enrico Letta nel suo report sul mercato europeo, commissionato dal presidente del Consiglio europeo Charles Michel (Italia Oggi)

«È la prima volta che abbiamo una discussione così approfondita sulla competitività e gli investimenti, ma che anche abbiamo preso decisioni sostanziali», ha aggiunto. Era forse dai tempi delle discussioni su Next Generation Eu nel 2020 che i leader Ue non si confrontavano su temi economici che vanno a toccare la sovranità degli Stati membri. (Corriere della Sera)

L’integrazione economica tra Paesi membri deve prevalere rispetto alle ambizioni identitarie delle Nazioni. Il Mercato Unico Europeo è uno straordinario atto politico che deve essere rilanciato e ampliato. (la Repubblica)