Credenti e testimoni?

La Voce del Popolo INTERNO

Roma di DIANA PAPA Credenti e testimoni? Si può affermare che i giovani in questo tempo incontrano di solito delle persone che rendono visibile la presenza di Dio attraverso una vita profondamente umana? Mancano in questo tempo le vocazioni o in genere la nostra testimonianza cristiana è spesso priva di attrazione, perché non incarniamo fedelmente i valori che Gesù ci ha affidato il giorno del Battesimo? È un interrogativo che interpella ciascuno di noi, laici e consacrati. (La Voce del Popolo)

Ne parlano anche altre testate

In occasione della 61esima giornata mondiale delle vocazioni , giovedì sera in Basilica Cattedrale a Rimini si è svolta una partecipata veglia di preghiera, guidata dal vescovo... (Virgilio)

Di Cesare Bolla Si sente sempre più il bisogno di sacerdoti per le nostre parrocchie. E’ davanti agli occhi di tutti la crisi nelle vocazioni sacerdotali e in quelle religiose. Gli ultimi dati – risalenti a tre anni fa – segnalavano la presenza nei seminari italiani di 1.804 seminaristi diocesani nei 120 seminari maggiori d’Italia. (ACI Stampa)

Ogni persona che viene al mondo desidera realizzare nella vita qualcosa di unico, e sente che la sua felicità dipende dalla riuscita o dal fallimento di questo compito. Una parola possibile è “vocazione”. (Il Cittadino)

In concomitanza viene celebrata oggi la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, istituita da Paolo VI nel 1964. Per questo motivo è chiamata la “Domenica del Buon Pastore”. (In Terris)

Nel corso della giornata di martedì 18 aprile 2024, l’ex concorrente del Fratello Greta Rossetti ha aperto su Instagram il box delle domande, per poter rispondere ad alcune curiosità dei suoi numerosi fan, che l’hanno supportata durante la sua esperienza televisiva all’interno della Casa del reality show. (AnticipazioniTV.com)

Il direttore dell’Ufficio Cei nella Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni:«Nel tessuto delle relazioni quotidiane si manifesta il volto di Cristo. (Avvenire)