Lavoro: Forte calo dei contratti stabili, aumentano i licenziamenti

Rosa Rossa ECONOMIA

Un trend figlio della riduzione dell'incentivo all'assunzione a tempo indeterminato. Molte di queste sono dovute al termine del contratto a tempo determinato (1,43 milioni) e, anche questo un dato allarmante, sono aumentate quelle promosse dal datore ... (Rosa Rossa)

Su altri giornali

La maggior parte dei licenziamenti in Italia avviene in seguito allo scadere di un contratto di lavoro a tempo determinato. (AlgheroCitta)

Jobs ... I dati del ministero del lavoro. (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)

Secondo i dati del Ministero, infatti, nel periodo di riferimento calano le assunzioni e aumentano i licenziamenti. 12/09/2016 - (Teleborsa) – Numeri negativi nel secondo trimestre del 2016 per il mercato del lavoro. (QuiFinanza)

Una tendenza per unghie mai noiose, nemmeno in autunno, dove la parola d’ordine è osare, scoordinando con... (Bigodino.it)

Le cessazioni di contratti sono state 2,19 milioni. (Stadio24.com)

Nel secondo trimestre del 2016 le attivazioni di contratti a tempo ... Tra le cessazioni di lavoro, diminuiscono bruscamente quelle chieste dal lavoratore (-24%) ma aumentano i licenziamenti del 7,4%. (CataniaLiveNews)