Il dissing tra Kendrick Lamar e Drake è ufficialmente finito?

La storia recente del dissing nella scena rap americana, vede un solo uomo al comando, dove comando può essere anche letto come “uomo nel mirino”, così come cantava Fibra vent’anni fa. Quest’uomo è ovviamente Drake, che nell’ultima decade è stato più volte al centro di faide con diversi colleghi, tanto che qualche mese fa persino Kanye West si è detto finalmente deciso a farlo scendere dal trono che - volenti o nolenti - bisogna riconoscergli. (GQ Italia)

Ne parlano anche altre testate

(Adnkronos) – Al via domenica 12 maggio ‘Uppercut’, la prima edizione del block party dedicato alla cultura hip-hop tra musica, arte e danza pensato per celebrare le discipline che hanno reso famosa quest’arte nel mondo. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

A Radio Napoli Centrale Umberto Chiariello si è espresso con il suo editoriale nel corso della trasmissione ‘Un Calcio alla Radio’. “Dembelé, ala destra, venduto nel 2017-18 al Barcellona per 135 milioni di euro, ieri era l’avversario del Borussia col PSG. (Terzo Tempo Napoli)

Mandarini: “Gasperini è in cima ai pensieri di De Laurentiis, ma non si può affondare il colpo perchè l’allenatore è impegnato in diverse competizioni. Vuol scrivere la storia in Europa con l’Atalanta, è impegnato su tre fronti. (Terzo Tempo Napoli)

Il Napoli e il prossimo allenatore: di seguito alcune righe tratte dall’edizione odierna de Il Corriere dello Sport. “Il casting è nel vivo, nel pieno, legato a tante circostanze e mai slegato da una variabile indipendente: Antonio Conte. (Terzo Tempo Napoli)

Condividi l'articolo Il dissing tra Drake e Kendrick Lamar ha raggiunto proporzioni epiche, e degli spari davanti a casa di Drake evocano spiacevoli ricordi degli anni ’90 Spari davanti alla casa di Drake a Toronto: non si sa se il rapper fosse in casa, ma di certo si sa che è rimasta ferita una guardia del corpo. (LaScimmiaPensa.com)

Di seguito quanto commentato nel corso della trasmissione ‘Un Calcio alla Radio’. “Una mattina mi son svegliato, o bella ciao”. (Terzo Tempo Napoli)