Rincari "pirata" sulle prenotazioni di viaggi online: "Così si finisce per pagare più del doppio"

Today.it ECONOMIA

Ryanair ha pubblicato un sondaggio sulle agenzie di viaggio online in cui accusa alcuni popolarissimi portali di addebitare ai consumatori prezzi spropositati. Tra i casi sottolineati dall'aviolinea irlandese c'è quello del noto portale eDreams che addebiterebbe ai consumatori 25,24 euro per un posto prenotato contro gli 8 euro proposti su Ryanair.com: un ricarico nascosto del 216%. Inoltre farebbe pagare ai consumatori il doppio per la franchigia di 10 kg di Ryanair (39,42€ contro i soli 19,79 euro di Ryanair. (Today.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Si comportano spudoratamente come se fossero al di sopra della legge, ma non lo sono e saranno ritenuti responsabili nella misura massima consentita dalla legge. «Ryanair sta mentendo ed è chiaramente in preda al panico dopo essere stata messa alle strette dalle autorità di regolamentazione. (Travel Quotidiano)

Si avvicina il mercato estivo e i nerazzurri stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli. Marotta vuole arrivare preparato e pronto a tutto, con alternative a ogni prima scelta. La grande necessità è il centrale di difesa. (Spazio Inter)

Post Views: 28 Related posts: Taxi, sindacati pronti allo sciopero (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

O’Leary: «eDreams vi inganna» Ryanair-Antitrust, scontro tra titani. (L'Agenzia di Viaggi Magazine)

La compagnia irlandese accusa alcune agenzie di viaggio online di applicare sovrapprezzi nascosti e chiede ad Agcm (Autorità della Concorrenza e del Mercato) di intervenire. eDreams invece vede l’atteggiamento “aggressivo e arrogante” di Ryanair che mira a “deviare l'attenzione dalle proprie azioni discutibili e ne sottolinea la cultura anticoncorrenziale”. (Sky Tg24 )

I vettore low-cost irlandeseprosegue la sua crescita sostenuta in Italia, facendo leva sui costi e tariffe più bassi del mercato, nonostante le pressioni esercitate dai prezzi dei carburanti e dall'inflazione. (Borsa Italiana)