Btp Futura: nuova emissione più generosa con doppio premio fedeltà. Tutte le condizioni e come acquistarlo

Finanza.com ECONOMIA

Fissate le cedole minime garantite. Il Tesoro ha annunciato oggi i tassi cedolari minimi garantiti della terza emissione del BTP Futura

Le prime due emissioni del BTP Futura si erano concluse con adesioni rispettivamente pari a 6,1 e 5,7 miliardi di euro.

Il nuovo Btp Futura presenta infatti una scadenza di 16 anni, ben più lunga rispetto ai 10 anni della prima emissione agli 8 anni della seconda. (Finanza.com)

La notizia riportata su altre testate

Lo sviluppo di competenze manageriali sarà quindi strategico per affrontare le sfide imposte dai mercati e per governare i processi di cambiamento accelerati dall’avvento della pandemia. Le aziende del comparto calzaturiero, in particolare, si trovano ad affrontare un processo interno di managerializzazione passando da una conduzione esclusivamente familiare ad una più razionale e strutturata. (Yahoo Finanza)

Nelle scorse ore, il Tesoro ha reso noti i tassi cedolari minimi garantiti relativi proprio all’ultima emissione, organizzandoli in quattro passaggi. (ContoCorrenteOnline.it)

Più nel dettaglio, come viene calcolato il premio fedeltà del BTP Futura? Ma quali sono le caratteristiche del BTP Futura 2037 e perché non ci convincono? (Indiscreto)

Parte domani il collocamento del nuovo BTp Futura, che stavolta avrà durata di 16 anni e, quindi, reca scadenza nell’anno 2037. Teniamo anche conto che se si disinvestisse anticipatamente, il tasso del nuovo BTp Futura incassato risulterebbe inferiore ai livelli medi sopra indicato (InvestireOggi.it)

BTp: spread con Bund chiude poco mosso a 101 punti base, rendimento sale a 0,75%. Sale il rendimento del BTp decennale benchmark che si attesa allo 0,75% dallo 0,73% dell'ultimo riferimento della vigilia. (Il Sole 24 ORE)

Secondo il Centro Studi BG Saxo, è anche importante considerare che l’arrivo di Mario Draghi nella politica italiana fornisce ulteriore supporto ai suoi titoli sovrani. Dall’inizio dell’anno, i rendimenti dei titoli del Tesoro Usa a 10 anni sono aumentati di oltre 70 punti base. (Finanzaonline.com)