F1: Gp Cina. Vasseur 'Cercheremo massimizzare potenziale vettura'

Tiscali SPORT

Il circus torna a Shanghai per la prima volta dalla pandemia SHANGHAI (CINA) (ITALPRESS) - Un weekend con tante incognite. Dopo cinque lunghi anni la Formula 1 torna in Cina, per la prima volta dallo scoppio della pandemia di Covid-19. I piloti ritrovano dunque lo Shanghai International Circuit dove, a complicare il lavoro delle squadre, va anche in scena la prima sprint della stagione. Team e piloti dovranno dunque riprendere confidenza con la non semplice pista asiatica disponendo venerdì di una sola sessione di prove libere da 60 minuti per cui più che mai sarà importante preparare al meglio il weekend a casa con l'aiuto del simulatore. (Tiscali)

Su altre testate

Arrivano importanti aggiornamenti sulla situazione legata allo stadio Diego Armando Maradona. Le ultime sul dossier dell’UEFA. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Alla vigilia del week end si riparte da un quadro di competitività registrato a Suzuka decisamente positivo per le Ferrari. (Autosprint.it)

A cinque anni di distanza dall'ultima volta, e dopo quattro edizioni saltate, il GP Cina è pronto a tornare in calendario: sarà come correre su una pista nuova, con l'imprevedibilità che verrà aumentata dal nuovo format della sprint al debutto proprio a Shanghai (Autosprint.it)

Nel 2004 la F1 abbatté una frontiera correndo per la prima volta in Cina. (Sky Sport)

Il Circus tornerà a gareggiare sul circuito di Shanghai a cinque anni di distanza dall'ultima volta, che fu nel 2019. La Formula 1 riaccende i motori dopo una settimana di pausa, per volare in Cina. (Quotidiano Sportivo)

Albon, Russell e Zhou hanno scelto di utilizzare dei caschi molto particolari per il Gran Premio della Cina. Quello del thailandese raffigura un panda, il britannico ha voluto omaggiare il calendario cinese, mentre il pilota di casa la città di Shanghai (Sky Sport)