Ponti 2024, ad aprile 20 milioni in viaggio: 10 lo faranno con Trenitalia

Sky Tg24 ECONOMIA

Vacanze più brevi e vicino casa. Molti vacanzieri scelgono l'Italia. Il mare resta la meta preferita. Tante le proposte di Trenitalia per viaggiare in maniera semplice e intermodale durante le festività ascolta articolo Saranno circa 20 milioni gli italiani in viaggio ad aprile, tra le vacance di Pasqua e i ponti di primavera. I numeri emergono dal focus dell'osservatorio Turismo Confcommercio n collaborazione con Swg. (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altri media

Proprio per rispondere a un aumento della domanda da parte dei cittadini, per i giorni 27 e 28 marzo e 1 e 2 aprile tornerà il Frecciarossa notturno tra il nord Italia e la Calabria, una delle mete più raggiunte in questo periodo dell’anno. (Corriere della Sera)

Complici il clima più mite e le giornate che si allungano, il fine settimana di Pasqua rappresenta un’occasione speciale per concedersi una breve vacanza dal ritmo lento e rilassato della primavera. Con i suoi territori ricchi di cultura e natura, l’Italia dei piccoli borghi e dei sentieri naturalistici è tra le mete preferite dai viaggiatori italiani e stranieri. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Protagonista il Sud Italia, che traina le prenotazioni dei treni a lunga percorrenza, con Puglia, Calabria e Campania in cima alla lista delle mete preferite. COSENZA – Gli italiano e il treno. (Quotidiano online)

SETTORE: Altro Partecipa gratuitamente al programma e, scegliendo Adecco, avrai a disposizione, per massimo 12 mesi, un esperto del mercato del lavoro con cui affronterai un percorso fino a 25 ore di attività di orientamento, bilancio delle competenze, tutoraggio e accompagnamento al lavoro, con incontri individuali nei quali approfondire e valorizzare il tuo profilo professionale per rendere più efficace ed attiva la tua ricerca. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

I passeggeri che sceglieranno Trenitalia, società guidata da Luigi Corradi e capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, saranno circa 10 milioni, un aumento del 5% rispetto al 2023. Protagonista il Sud Italia, che traina le prenotazioni dei treni a lunga percorrenza, con Puglia, Calabria e Campania in cima alla lista delle mete preferite. (LA STAMPA Finanza)

Natale con i tuoi, Pasqua in treno. Tanti gli italiani che hanno deciso di spostarsi verso città d’arte come Venezia. (corriereadriatico.it)