Motori – Al via il Campionato europeo di Velocità in Salita: in gara il ciociaro Willy Alonzi

Prenderà il via in Austria, domenica 21 aprile, il Hill Climb European Championship (Campionato europeo di Velocità in Salita), esattamente a Landshaag, una ridente cittadina situata sulle rive del Danubio. Si tratta senza dubbio del tracciato più veloce di tutto il campionato, dove si raggiungono punte velocistiche ben superiori ai duecentocinquanta Km/h. Boom di piloti per questa prima gara, con ben trecentosei iscritti, di questi venticinque sono gli italiani e tra essi un solo ciociaro. (Frosinone News)

La notizia riportata su altre testate

Il 30 aprile alle 18:30, nell'ambito della mostra collettiva Con Saverio Terruso presso la Chiesa degli Agonizzanti, curata da Ilaria Cascino e dedicata ai lavori Crocifisso In Europa". (Monrealelive.it)

L'incontro è servito per "sensibilizzare gli apparati di sicurezza preposti alla vigilanza e tutela di obiettivi sensibili, anche in vista del Salone del Mobile e della Design Week che porteranno a Milano un evento di richiamo internazionale". (MilanoToday.it)

Dopo l’attacco di Hamas a Israele dello scorso 7 ottobre che ha innescato la guerra in Medio Oriente, le prefetture italiane ora intensificano le misure di sicurezza anche per quel che riguarda gli eventi sportivi e culturali. (Fcinternews.it)

A seguito "dell'aumentare delle tensioni internazionali", il prefetto di Milano, Claudio Sgaraglia, ha incontrato stamattina i vertici provinciali delle Forze di Polizia per sensibilizzare gli apparati di sicurezza preposti alla vigilanza e tutela di obiettivi sensibili, anche in vista dell'imminente avvio del Salone del Mobile e della Design Week che porteranno a Milano un evento di richiamo internazionale. (Il Messaggero Veneto)

Per facilitare l'accesso in città dei turisti, il Comune ha deciso di chiudere strade e introdurre regole. (Fanpage.it)

Fuorisalone 2024: cosa vedere, dove e le installazioni. – La settimana più attesa dell’anno, a Milano, è iniziata: al via una nuova edizione del Salone del Mobile e del Fuorisalone, che parte oggi e durerà fino a domenica 21 aprile. (IL GIORNO)