Borsa: l'Europa punta al rimbalzo, +0,7% i contratti sul Ftse Mib

Borsa Italiana ECONOMIA

La crisi del colosso immobiliare Evergrande ha spaventato gli investitori, che potrebbero pero' oggi ridimensionare la portata dei loro timori.

Rimbalza anche il petrolio con il Wti a 74,82 dollari al barile, mentre si mantiene poco mosso l'euro/dollaro a 1,1736

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 21 set - Dopo il lunedi' nero sui mercati si vedono segnali di un tentativo di rimbalzo per i listini europei. (Borsa Italiana)

La notizia riportata su altri media

produttore di occhiali da sole e da vista. FTSE MIB. Safilo. big dell'occhialeria. (Teleborsa) - Retrocede molto il, che esibisce una variazione percentuale negativa del 2,79%.L'analisi settimanale del titolo rispetto almostra un cedimento rispetto all'indice in termini di forza relativa di, che fa peggio del mercato di riferimento. (Teleborsa)

Le Borse europee, compresa Piazza Affari, dovrebbero aprire gli scambi in territorio positivo, cercando di recuperare parte delle perdite subite ieri. Dopo il tonfo superiore al 10% della vigilia, il titolo Evergrande cede oggi il 4%, in flessione per la settima sessione consecutiva. (Wall Street Italia)

(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) leader in Italia nel settore edile per lavori su corda. FTSE MIB. Ediliziacrobatica. principale indice della Borsa di Milano. Ediliziacrobatica. Ediliziacrobatica. (Teleborsa)

Tuttavia, l'esame della curva a breve, evidenzia un rallentamento della fase positiva al test della resistenza 27,28 Euro, con il supporto più immediato individuato in area 26,62. (Teleborsa)

Gli operatori si attendono indicazioni sulla riduzione dei programmi di stimolo.Tra i dati, l'Ocse pubblicherà l'aggiornamento delle stime economiche, mentre da Oltreoceano giungeranno i permessi edilizi e le nuove costruzioni relativi ad agosto (Finanza.com)

Amplifon (+2,2%) è il migliore tra i titoli a elevata capitalizzazione con un rialzo di oltre il 2%, ma viaggiano bene anche Saipem, Tenaris e Atlantia che salgono attorno al punto e mezzo percentuale. (La Gazzetta del Mezzogiorno)