Gli arabi arrivano in soccorso delle opere di Roma

Il Sindaco di Roma Ignazio Marino ha chiuso a Riyad un accordo con la famiglia reale dell'Arabia Saudita. Scopo dell'intesa? Avviare una collaborazione sulla conservazione dei beni culturali di Roma. La collaborazione arriva dopo diversi incontri in cui il ... (Il Messaggero)

Su altre testate

È stato raggiunto a Riyadh un accordo tra la famiglia reale dell’Arabia Saudita e il sindaco di Roma, Ignazio Marino, per avviare una lunga e proficua collaborazione sulla conservazione dei beni culturali della Capitale. (La Prima Pagina)

La realtà è che l'Italia, drammaticamente a corto di quattrini, non riesce a proteggere e ... (Quotidiano.net)

Norme il cui spirito iniziale era punire i sauditi che ... - In Arabia Saudita, la culla del wahabismo (l'interpretazione piu' intransigente dell'Islam sunnita) gli atei sono stati equiparati ai terroristi in una serie di decreti emessi da re Abdullah. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Presto donne paramedici per salvare altre donne -Redazione- ... Presto ci saranno cento paramedici donne per portare soccorso alle pazienti di sesso femminile che altrimenti non potrebbero essere curate. (Articolotre)

In cambio l'amministrazione capitolina si impegna ad organizzare in Arabia Saudita mostre con opere d'arte italiane. Il patto siglato dal Sindaco Marino direttamente a Riad. (Fanpage)

Dopo il tour europeo, Barack Obama è andato in visita in Arabia Saudita per affrontare i numerosi dossier concernenti la regione e per cercare di far convergere le visioni strategiche dei due Paesi. (Il Caffè Geopolitico)