Nasce Telepass Pay Per Use, paghi solo se lo usi

Gripdetective ECONOMIA

Stiamo parlando del servizio di pagamento cashless a maggior penetrazione presente sul mercato, non solo italiano

Dopo aver sottoscritto la nuova offerta, sarà possibile ricevere il dispositivo direttamente e comodamente a casa.

Da oggi è possibile richiedere il dispositivo Telepass “Pay Per Use” che consente di addebitare un importo mensile solo nel caso di effettivo utilizzo dei servizi Telepass. (Gripdetective)

Su altri media

Oggi con il nuovo Telepass “Pay Per Use” ci rivolgiamo a quel 30% che ancora utilizza carte di pagamento o contanti per pagare il pedaggio Nasce Telepass “Pay Per Use”, una novità che va sempre nell’ottica di soddisfare tutte le esigenze del cliente. (Fleet Magazine)

A partire da giovedì 10 giugno è possibile richiedere lo specifico dispositivo Telepass con il quale vengono addebitati soltanto i mesi di effettivo utilizzo. La richiesta per il nuovo “Pay Per Use” può venire fatta via internet sul sito www. (inSella)

“Pay Per Use” si può richiedere online attraverso il sito o l’app di Telepass. Oltre al casello, tramite il dispositivo è possibile pagare i parcheggi, l’accesso ad alcune Ztl (come l’Area C di Milano) e il traghetto (Quattroruote)

Infine, è possibile associare una targa per volta all’offerta di Telepass, modificabile in qualsiasi momento tramite l’apposita sezione dedicata all’interno dell’app del servizio. (ClubAlfa.it)

Con la nuova offerta Telepass vuole offrire uno strumento in più per chi utilizza le autostrade saltuariamente, e quindi non ha mai preso in considerazione i pagamenti ai caselli automatici per via del canone mensile fisso. (DMove.it)

Pagare un servizio quando si usa e non quando si fa a meno di farvi ricorso è sempre una buona cosa. L’attivazione del servizio “Pay Per Use” di Telepass richiede un esborso di 10 euro più 5.73 euro di spese di spedizione, per avere il dispositivo e le sue funzionalità direttamente a casa (Autoblog)