NEWS - Storie di altruismo e solidarietà, Mattarella nomina 29 giovani Alfieri

Napoli Magazine INTERNO

Altruisti, generosi, mossi da un forte senso di comunità. Ma soprattutto giovani e giovanissimi, nati dal 2004 in poi. Sono i 29 Alfieri della Repubblica scelti dal Presidente Sergio Mattarella in tutte le Regioni d'Italia, con bellissime storie di altruismo e solidarietà, molte per l'ambiente e per la cultura. Storie 'scovate' nelle giovani vite di ragazzi che si sono prodigati ad esempio dopo le alluvioni che nel 2023 hanno colpito il Paese o che hanno saputo trasformare la passione per la scrittura o per le scienze in un "ponte" per ridurre le disuguaglianze. (Napoli Magazine)

Ne parlano anche altri media

Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 29 Attestati d'onore di "Alfiere della Repubblica". S... (Virgilio)

Quando aveva solo otto anni il piccolo Sebastiano si è trovato da solo in mezzo al bosco con il papà che ha avuto un malore, da solo ha corso diversi chilometri per cercare aiuto e salvare così la vita al genitore. (leggo.it)

Sono i 29 Alfieri della Repubblica scelti dal Presidente Sergio Mattarella in tutte le Regioni d'Italia, con bellissime storie di altruismo e solidarietà, molte per l'ambiente e per la cultura. Altruisti, generosi, mossi da un forte senso di comunità. (Il Messaggero Veneto)

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto i 29 Alfieri della Repubblica. Ma chi sono e di che titolo stiamo parlando? L'Attestato di «Alfiere della Repubblica» è riservato ai giovani fino ai 18 anni. (leggo.it)

C'è anche una ragazza irpina tra i 29 Alfieri che quest'anno hanno ricevuto l'onorificenza dal presidente Sergio Mattarella. (Corriere)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)