Putin: Smilitarizzazione dell’Ucraina ai siti energetici

Avanti Online ESTERI

Il leader russo Vladimir Putin ha affermato che i recenti bombardamenti contro la rete energetica ucraina, che hanno portato a gravi interruzioni di corrente, fanno seguito all’obiettivo del Cremlino di “smilitarizzazione” dell’Ucraina. “Partiamo dal presupposto che in questo modo avremo un’importanza sul complesso militare-industriale dell’Ucraina”, ha affermato il presidente russo, precisando che questi bombardamenti sono anche una risposta agli attacchi ucraini contro le infrastrutture energetiche russe. (Avanti Online)

Su altre testate

L’esercito russo ha lanciato in mattinata tre attacchi missilistici su un quartiere densamente popolato di Chernihiv, città dell’Ucraina settentrionale. (Il Fatto Quotidiano)

La regione ha organizzato una donazione di sangue", ha scritto Klymenko su Telegram. Sono tredici i civili uccisi e più di 60 quelli feriti, tra cui due bambini, in seguito all'attacco missilistico russo su Chernihiv. (Adnkronos)

“Uno dei più devastanti attacchi della Russia contro l’infrastruttura energetica ucraina, in cui sono stati colpiti diversi impianti, ha causato interruzioni di corrente e ulteriori sofferenze alla popolazione civile. (Amnesty International)

Leggi tutta la notizia Sono tredici i civili uccisi e più di 60 quelli feriti, tra cui due bambini, in seguito all'attacco missilistico russo su Chernihiv. (Virgilio)

PUBBLICITÀ Tre attacchi missilistici russi hanno colpito una zona residenziale non lontana dal centro di Chernihiv, uccidendo almeno 14 civili e ferendone 61. (Euronews Italiano)

– “A Cernihiv è in corso un’operazione di salvataggio dopo l’attacco missilistico russo. Persone sotto le macerie. (Agenzia askanews)