Piazza Affari chiude debole (-0,23%). Wall Street sulla parità

Milano Finanza ECONOMIA

Per il listino milanese sfuma il tentativo pomeridiano di virata al rialzo e l'indice Ftse-Mib chiude la seduta a 19.330 punti, in calo dello 0,23%.

Nel frattempo, Wall Street, dopo un avvio in lieve rialzo, riduce i guadagni e resta intorno alla parità, con il Dow Jones che segna -0,02%.

In particolare, il Wti si mantiene sui 39,9 dollari al barile (+1,73%), mentre il Brent segna 42 dollari al barile (+2,18%). (Milano Finanza)

La notizia riportata su altri media

Stiamo parlando del Btp Futura, Buoni del Tesoro poliennali che hanno rendimenti legati all’andamento del Pil italiano e possono essere richiesti anche da qualche cliente dei consulenti finanziari, in regime di risparmio amministrato. (Bluerating.com)

Lo rendo noto il Ministero del Tesoro. I tassi cedolari definitivi del nuovo titolo di Stato 100% retail, ideato per finanziare gli interventi per la ripresa post Covid, saranno annunciati alla chiusura del collocamento e non potranno comunque essere inferiori ai tassi cedolari minimi garantiti. (Italia Oggi)

Cliccando su "Accetto", sulla pagina o con lo scrolling esprimi il tuo consenso. – Chiude in calo a 164 punti base lo spread tra Btp e Bund tedesco, con il rendimento del decennale italiano all’1,21% sul mercato secondario. (Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)

(askanews) - La serie dei tassi cedolari minimi garantiti della prima emissione del Btp Futura, che avr luogo dal 6 al 10 luglio (salvo chiusura anticipata) : 1,15% dal primo al quarto anno; 1,3% dal quinto al settimo anno; 1,45% dall'ottavo al decimo anno. (Yahoo Finanza)

Da monitorare anche il titolo Fca all'indomani dei dati sulle immatricolazioni in Italia per il mese di giugno. Daniela La Cava 2 luglio 2020 - 09:34. MILANO (Finanza. (Finanza.com)

In ogni caso il piano cedole definitivo potrà eventualmente ritoccare, ma solo verso l’alto, gli stacchi relativi agli ultimi sei anni di vita del titolo. 3 anni successivi: sarà corrisposto un tasso lordo annuo dell’1,3%, ovvero lo 0,65% lordo (0,569% netto) per ciascuna delle 6 cedole semestrali che verranno staccate dal 14 gennaio 2025 al 14 luglio 2027. (Milano Finanza)