FCA è il primo a proteggere le sue interfacce OBD con un gateway di sicurezza

ClubAlfa.it ECONOMIA

“Il workshop sarà in grado di acquistare l’accesso da noi sotto forma di un abbonamento annuale e successivamente accedere al portale FCA.

Ciò non rappresenta un problema per gli utenti degli strumenti diagnostici di MAHLE, come TechPRO (MAHLE) o Connex (BRAIN BEE).

FCA è il primo produttore di veicoli a proteggere le sue interfacce OBD con un gateway di sicurezza.

FCA ha risposto immediatamente introducendo ampie misure di sicurezza. (ClubAlfa.it)

Su altre testate

Infine Toyota ha confermato che, in questi giorni, tre dei quattro impianti riprenderanno l'attività su un turno singolo. Ha ripreso l'attività la fabbrica cinese di Fca a Guangzhou, mentre si moltiplicano i segnali di un parziale ritorno all'operatività per altri brand automobilistici stranieri attivi nel Paese. (Yahoo Finanza)

General Motors, Fca e Toyota hanno iniziato a riavviare la produzione dopo la lunga pausa per la festività del Capodanno lunare prolungata proprio a causa dell'epidemia. (PrimaPress)

Il terremoto del coronavirus in Cina ha impattato duramente la produzione e le vendite a livello globale, costringendo i colossi mondiali a rivedere le loro tabelle di marcia, specie in Asia. La seconda in classifica è Gm, che assembla il 19% della sua produzione in Cina, ma vende meno della metà di Vw. (AGI - Agenzia Italia)

Fiat-Chrysler va dunque verso la normalizzazione delle attività, dopo che nelle scorse settimane era stata sospesa la produzione nello stabilimento serbo di Kragujevac, dove viene prodotta la 500L, per effetto della mancanza di componenti per il sistema audio provenienti dalla Repubblica Popolare. (Automoto.it)

Fonte foto: https://www.facebook.com/FCAFiatChryslerAutomobiles. Due nuovi progetti e maxi investimenti: Fca scommette sul Polo di Torino. A Mirafiori si procederà quindi con l’installazione di pannelli fotovoltaici montati sui tetti di varie strutture. (News Mondo)

Il 2020 è partito con il piede sbagliato, visto che nei Paesi UE e dell’area Efta più la Gra Bretagna, il mercato dell’auto ha registrato immatricolazioni in calo del 7,4% a 1,135 milioni di vetture, mentre nella sola Unione europea si è avuto un decremento del 7,5% a poco più di 950mila veicoli. (Notiziario Finanziario)