Primo maggio, parte sotto la pioggia il corteo a Torino

La Gazzetta del Mezzogiorno INTERNO

Primo maggio, parte sotto la pioggia il corteo a Torino Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Se ne è parlato anche su altre testate

In centinaia hanno partecipato alla manifestazione del primo maggio a Torino malgrado la pioggia. II corteo partito da Piazza Vittorio Veneto è arrivato in Piazza San Carlo. II corteo da Piazza Vittorio Veneto a Piazza San Carlo (LAPRESSE)

«Come spezzone sociale ci siamo ripresi il palco. Ma gli attivisti hanno dato appuntamento nel centro sociale Askatasuna per «continuare la festa» in corso Regina Margherita 47, lo stabile diventato «bene comune» grazie a un percorso di compartecipazione con il Comune. (Corriere della Sera)

Dopo il corteo, grigliata popolare al centro sociale Askatasuna di corso Regina Margherita 47. (Radio Onda d'Urto)

Due parole scritte con la vernice rossa sul basamento del Cavàl 'd Brons, il monumento simbolo del "salotto buono" del centro città. Eccolo il "ricordino" che alcuni manifestanti hanno lasciato in piazza San Carlo al termine del corteo per la festa dei lavoratori del 1° maggio. (Torino Cronaca)

Quello stesso capolavoro che è stato vandalizzato e imbrattato oggi al termine della manifestazione del Primo Maggio a cui hanno partecipato, nonostante la pioggia, migliaia di persone e che certo non è stato privo di tensioni. (Quotidiano Piemontese)

Alcuni persone, che non sono state ancora identificate, hanno scritto con della vernice rossa 'Palestina libera', alla base del monumento storico dedicato a Emanuele Filiberto, nella centrale piazza San Carlo, dove si è concluso il corteo, a cui avevano partecipato alcune migliaia di persone. (Il Messaggero Veneto)