San Gennaro e Napoli: in omaggio con Repubblica due libri sul Mito e il Tesoro. E la speciale audio guida al museo

La Repubblica INTERNO

Napoli e San Gennaro, una città e il suo santo. Un legame di sangue, religioso in primo luogo ma insieme culturale, sociale, artistico, antropologico, unisce la capitale del Sud e il vescovo e martire cristiano, patrono principale dei napoletani. Che festeggiano, credenti e non, quando tre volte l’anno (il sabato precedente la prima domenica di maggio, con la processione; il 19 settembre, giorno di ricorrenza della decapitazione del martire; il 16 dicembre) i fedeli si affollano nel Duomo per assistere al prodigio della liquefazione del sangue nelle ampolle. (La Repubblica)

La notizia riportata su altri giornali

La solenne processione del Busto di San Gennaro e delle Ampolle contenenti il Sangue del Martire era partita dalla Chiesa Cattedrale ed era arrivata alla Basilica di Santa Chiara, dove l'arcivescovo don Mimmo Battaglia ha celebrato la Santa Messa. (ROMA on line)

Lo sventolio del fazzoletto bianco annuncia che il sangue di San Gennaro si è sciolto. Il prodigio di maggio si è compiuto durante la processione dal Duomo alla Basilica di Santa Chiara. Applausi dei fedeli quando l'arcivescovo Domenico Battaglia mostra la teca con il sangue del patrono di Napoli (Repubblica TV)

Per ora non si è compiuto il primo miracolo dell'anno compiuto da San Gennaro, il cosiddetto miracolo di maggio: il sangue del Santo Patrono di Napoli, infatti, non è uscito sciolto dalla teca. Durante il miracolo di maggio (che si tiene il primo sabato del mese mariano, ndr) alle ore 17 l'arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia, ha prelevato le reliquie e le ampolle di San Gennaro dalla Cappella del Tesoro nel Duomo di Napoli. (AreaNapoli.it)

Ha preso il via solenne processione del Busto di San Gennaro e delle Ampolle contenenti il Sangue del Martire, dalla Chiesa Cattedrale alla Basilica di Santa Chiara, dove l'arcivescovo don Mimmo... (Virgilio)

Appuntamento oggi, 2 maggio, alle 11, nella Real Cappella del Tesoro di San Gennaro nel Duomo, ingresso libero. “Repubblica” presenta i due volumi dedicati al santo patrono di Napoli, che saranno distribuiti in omaggio con il nostro giornale sabato 4 e domenica 5 maggio prossimi, in coincidenza con la processione e l’attesa del prodigio della liquefazione del sangue. (La Repubblica)