Al Salone dei record mobile e design in cerca di conferme

Milano, già capitale della moda, è impaziente di portarsi a casa anche il primato di cuore pulsante del design mondiale. Si respira il clima d’attesa e si alza l’asticella delle aspettative a meno due giorni dall’apertura del Salone del Mobile, al via il 16 aprile e fino al 21 negli spazi di Fiera Milano, a Rho. L’edizione di quest’anno è la numero 62 con una schiera di espositori che si attesta sui livelli dell’anno precedente: sono oltre 1.950 (tra cui 600 designer under 30 del SaloneSatellite che festeggia i 25 anni) provenienti da 35 Paesi (oltre il 30% sono aziende estere) a occupare gli oltre 174 mila metri quadrati della kermesse. (L'Eco di Bergamo)

Su altri giornali

Luoghi di design che fanno spazio al cibo e viceversa. Ecco qualche indirizzo e appuntamento, tra food e design. (IL GIORNO)

Tradizione e innovazione, due dei temi del Salone del Mobile che, anche nel 2024, ha aperto i battenti a Rho Fiera Milano, registrando un gran numero di presenze già dalle prime ore del primo giorno. Tanti i visitatori in coda ai tornelli per l’apertura, avvenuta con puntualità rispettando il programma. (Il Sole 24 ORE)

“C’era un vuoto da colmare e noi, evidentemente, siamo arrivati al momento giusto. Così si spiega il successo della manifestazione”. Sono le parole di Enzo Molle, presidente della Associazione Fiera Agricola del Basso Lazio a chiusura della rassegna che da venerdì a domenica ha portato a Pontecorvo migliaia di visitatori. (Frosinone News)

È iniziata ufficialmente la Milano Design Week che, fino al 21 aprile, animerà la città meneghina con una serie di oltre mille eventi. (Sky Tg24 )

Inizia la maratona tra installazioni, dibattiti, aperitivi della Milano Design Week, 1.067 eventi ufficiali in diciotto zone da oggi a domenica (ma saranno molti di più e alcuni si allungano fino al 28 aprile), Districarsi è un'impresa anche per chi studia da settimane il sito Fuorisalone. (ilGiornale.it)

Abbiamo chiesto a Marco Sammicheli, curatore per il settore design, moda e artigiano della Triennale Milano e direttore del Museo Design Italiano, di segnalarci quali sono secondo lui gli eventi e le location da non perdere per il Fuori Salone. (Sky Tg24 )