La Russia ai piedi dello zar Vladimir Putin, e Kirill lo chiama “Sua Altezza”

La Russia ai piedi dello zar Vladimir Putin, e Kirill lo chiama “Sua Altezza”
La Stampa ESTERI

«Che il suo potere duri fino alla fine dei suoi giorni»: l’augurio del patriarca di Mosca Kirill a Vladimir Putin segna il passaggio a una forma di governo che assomiglia sempre di più a una monarchia, e il lapsus - non si sa quanto intenzionale - del capo della chiesa russa che si rivolge al suo leader come “Sua Altezza”, per poi correggersi in “Sua Eccellenza” lo sugg… (La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

Ancora lui, sempre lui. Al potere dal 2000, quando subentrò al dimissionario Eltsin, con il solo interregno del quadriennio 2008-2012, quando fece il premier lasciando al Cremlino il fedelissimo Medvedev. (ilGiornale.it)

Le altissime e pesanti porte dorate del salone di Sant’Andrea nel Gran Palazzo del Cremlino si aprono e compare Vladimir Putin, che è già in movimento e con passo oscillante ma deciso, sguardo basso, il braccio sinistro che si alza e si abbassa ritmicamente, va a giurare per la quinta volta come Presidente della Federazione Russa, fino al 2030 quando potrà comunque essere rieletto. (ilmessaggero.it)

LEGGI – Crippa (Lega): “Basta armi, ora col Samp-T siamo in guerra” Con la faccia annoiata da uomo qualunque, la cravatta porpora e il braccio destro ciondolante, ieri Putin ha attraversato l’enorme sala dorata del Cremlino, ha camminato sul lungo tappeto rosso fino al podio in pompa magna per la sua inagurazja e ha giurato … (Il Fatto Quotidiano)

Putin snobbato all'insediamento del suo quinto mandato: l'Occidente rifiuta l'invito, ma alla cerimonia c'erano 6 Paesi Ue

La lettera, consegnata al Cremlino tramite l'ambasciata russa a Pyongyang, è la seconda di congratulazioni che Kim ha inviato a Putin per la sua rielezione dopo quella di marzo in cui il leader del Nord prometteva di «instaurare una nuova era nell'amicizia tra Corea del Nord e Russia in conformità con le esigenze dei tempi e di portare avanti la realizzazione della causa della costruzione di un paese potente». (Corriere del Ticino)

In questi giorni di maggio l'apparato di sicurezza moscovita è in fibrillazione per proteggere il presidente russo Vladimir Putin. (blue News | Svizzera italiana)

In Russia si festeggia, mentre i morti in Ucraina continuano a salire. Le polemiche non son certo mancate in questi giorni: c'è chi accusa alcuni Paesi di essere dei «servi di Mosca». (leggo.it)