Sapienza, mezza sinistra si schiera con i violenti nemici di Israele

Liberoquotidiano.it INTERNO

Alessandro Gonzato 18 aprile 2024 Sss... Elly ha scelto ancora il silenzio. Ci sono 27 poliziotti feriti, ma nessuno disturbi la Schlein. Intanto il “suo” Pd si divide anche sugli scontri all’Università “Sapienza”. Il deputato Arturo Scotto, ospite di Rainews a “Specchio dei Tempi”, ha tuonato: «Non mi piace questo clima da manganello e l’esibizione di forza nei confronti degli studenti. Questi ragazzi chiedono la pace in Medio Oriente», ha continuato Scotto, «e bisogna saperci parlare. (Liberoquotidiano.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

«Quando si utilizza la violenza così è vergognoso, è inaccettabile». Quella dei collettivi studenteschi contro la polizia fuori dalla Sapienza a Roma? No, ovviamente: Luca Boccoli, giovane scapigliato esponente di Alleanza Verdi e Sinistra, volto televisivo emergente dei “cocomeri” in vista delle Europee, si riferisce all’esatto opposto: quella delle forze dell’ordine sugli “studenti”. (Liberoquotidiano.it)

Si è svolta oggi, presso il Pratone dell’università La Sapienza, l’assemblea degli studenti che nei giorni scorsi ha manifestato contro gli accordi tra l’ateneo e la filiera delle armi, oltre che con altre università israeliane. (LAPRESSE)

In tema guerra in Medio Oriente, il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, a margine di un convegno dell'Agidae alla Pontificia Università Urbaniana, ha risposto a una domanda dei giornalisti sui recenti scontri durante le manifestazioni organizzate dagli studenti dell'Università La Sapienza che chiedono di fermare i progetti di collaborazione accademica con Israele sul fronte della ricerca. (Repubblica Roma)

Alla fine, dopo tanto insistere, il primo incontro tra la rettrice Antonella Polimeni e gli studenti della Sapienza, che da giorni protestano incatenati sotto il rettorato contro la guerra e i rapporti tra Ateneo e Israele, c’è stato. (Corriere Roma)

"L'incontro però non è andato come ci aspettavamo", riferisce Leonardo, che ha dato appuntamento alla stampa alle ore 19. Leonardo e Francesca i due ragazzi del collettivo Cambiare rotta in sciopero della fame e incatenati da due giorni all'università La Sapienza, sono stati ricevuti al rettorato dalla rettrice Antonella Polimeni. (Il Piccolo)

È ormai da diversi giorni che la situazione all’interno dell’ateneo si è fatta particolarmente tesa. Sono stati ricevuti dalla rettrice Antonella Polimeni i due studenti che si sono incatenati di fronte al rettorato e hanno iniziato uno sciopero della fame. (Open)