Gaza, in attesa della tregua Rafah subisce comunque attacchi

Il Mattino di Padova ESTERI

Gaza, in attesa della tregua Rafah subisce comunque attacchi Soldati e carri armati israeliani si ammassano al confine con la Striscia di Gaza, probabilmente alla vigilia di un'invasione di terra a Rafah, nel sud dei territori palestinesi. I cittadini della citta' sono stati gia' avvisati dall'esercito israeliano e alcuni hanno gia' lasciati i quartieri orientali. Sui cieli di Rafah, intanto, si vedono diverse colonne di fumo che seguono a esplosioni. (Il Mattino di Padova)

Ne parlano anche altre testate

(Adnkronos) – Non c’è più tempo per proteggere i bambini a Rafah: l’incombente attacco di terra sta costringendo centinaia di migliaia di persone alla fuga e impedendo gli sforzi per portare aiuti umanitari nell’“ultimo rifugio” di Gaza (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Lo Stato Ebraico annuncia il via libera all'operazione a Rafah invitando i residenti a lasciare alcune zone della città (LAPRESSE)

L'accordo di una tregua accettato da Hamas non era conforme alle richieste di Israele: il gabinetto di guerra ha deciso di lanciare un attacco su Rafah ma gli Stati Uniti e le stesse fonti dell'Idf parlano di "azioni mirate". (ilGiornale.it)

«La gente non da dove andare » ha spiegato un cooperante palestinese. Evacuati anche una decina di camion che sono tornati in territorio egiziano senza aver consegnato il loro carico (Corriere TV)

Le forze di difesa israeliane hanno annunciato stamane di aver preso il pieno controllo del valico di Rafah dal lato di Gaza. Nell'operazione sono stati uccisi 20 miliziani palestinesi e individuati tre tunnel. (Liberoquotidiano.it)

“L’Italia è un pilastro fondamentale del multilateralismo e un partner esemplare delle Nazioni Unite”. Così il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, nell’accogliere al Palazzo di Vetro il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. (Il Sole 24 ORE)