Ilva, l’ultima scommessa: la strada green (in salita) per salvare azienda e lavoro

ilmessaggero.it INTERNO

Nelle pozzanghere di ruggine rosa, tra le strade del quartiere Tamburi, galleggia la polvere di ferro dell'Ilva. Lieve e quasi invisibile come il futuro incerto che avvolge la più grande acciaieria d'Europa. Oggi più che mai fragile e silenziosa, con la produzione ai minimi storici, le barre d'acciaio color cobalto accatastate sotto un cielo blu che fa da tetto alle ciminiere spente. È il cambio turno. (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

«Il nostro programma si pone in linea con le aspettative imprenditoriali del comparto turistico della nostra città, ci siamo impegnati ad elaborare una proposta che offra alle imprese una prospettiva di lavoro di 365 giorni all’anno,». (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida e del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha approvato nella tarda serata di ieri un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale. (Corriere di Taranto)

La storia di Roberto Ruggieri si colloca nella città dei due mari. Il protagonista fa parte di un gruppo armato che agisce nella Taranto degli anni di piombo, convinto di poter cambiare le sorti della nazione attraverso la violenza. (Tarantini Time Quotidiano)

Ma ha anche affrontato il nodo delle imprese di interesse strategico nazionale. Il Cdm, durato circa due ore e mezza, ha dato il via libera al dl agricoltura, il decreto legge che prevede misure a sostegno del comparto. (Secolo d'Italia)

Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno. Benvenuto nel mondo siderweb (Siderweb)

Non tutto però è andato … (Il Fatto Quotidiano)