L’illusione del freddo

La Stampa INTERNO

Sembra strano stupirsi ancora del meteo in tempi di cambio climatico. Eppure, abituati come siamo agli eccessi caldi, ci sorprende ormai ogni minimo affondo gelido che dall’Artico riesca ancora ad arrivare fino al nostro Nord Ovest superando la barriera alpina o profittando degli spazi della padana. Eppure queste incursioni, che ci riportano a temperature (le minime, se il sole resiste) invernali, appartengono alla memoria antropologica del nostro clima. (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altre testate

La ragione va ricercata nello spostamento, in parte verso ovest e in parte verso nord, dell'alta pressione, un meccanismo atmosferico che sta provocando la discesa di venti molto freddi verso l'Italia e che proseguirà ancora per molti giorni. (iLMeteo.it)

Analizzando i principali centri di calcolo per le previsioni del tempo, appare chiaro che il Paese dovrà affrontare un clima insolitamente fresco, se non addirittura freddo, per svariati giorni, con temperature che si posizioneranno stabilmente al di sotto della media stagionale di alcuni gradi. (Meteo Giornale)

La ‍situazione meteo ‍che ‍ha interessato l’Italia negli ‍ultimi giorni ha subito una notevole trasformazione a seguito dello spostamento dell’alta pressione africana verso l’area ​occidentale dell’Europa. (Tempo Italia)

Dopo il periodo di caldo anomalo che ha caratterizzato la prima parte di aprile, un’ondata d’aria gelida sta per raggiungere l’Italia, portando con sé un aumento dell’instabilità, freddo e maltempo soprattutto nelle regioni del Centro-Sud. (Il Fatto Vesuviano)

Antonio Sano, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma il calo delle temperature a causa dell’afflusso di aria polare dalla Scandinavia. Se lo scorso weekend sembrava di essere in estate, con 32 gradi anche al Nord, nei prossimi giorni entreremo in una fase rigida simile ad un periodo invernale. (Liberoquotidiano.it)

Insomma, l’alta pressione rimarrà lontana dalla nostra Penisola, che al contrario sarà nuovamente preda di correnti di aria fredda provenienti da nord. Se l’ultimo weekend ci ha regalato sprazzi di estate, questo sarà al contrario molto vicino al ricordarci l’inverno: sarà infatti decisamente fresco, e non mancheranno la pioggia e la neve. (MeteoGiuliacci)