Gazprom, nel 2023 perdita record per il colosso del gas russo

Sky Tg24 ECONOMIA

Come sottolineato da un'analisi dell'agenzia Reuters, il gigante controllato dallo Stato russo ha chiuso lo scorso anno con una perdita netta pari a 629 miliardi di rubli (6,9 miliardi di dollari). Si tratta della prima volta in oltre 20 anni di storia. La causa principale? Il crollo del commercio di gas con l’Europa, in passato principale mercato di vendita Il gigante del gas Gazprom , controllata dallo Stato Russo, ha chiuso il 2023 con una perdita netta pari a 629 miliardi di rubli (6,9 miliardi di dollari). (Sky Tg24 )

Su altre fonti

Nonostante i colpi inferti dalle misure restrittive per frenare le entrate nelle casse russe, il settore petrolifero e quello del gas hanno continuato a funzionare senza troppi intoppi, fornendo a Mosca i fondi necessari per inviare soldati al fronte e acquistare armamenti, droni e munizioni. (Corriere del Ticino)

Ma c'è anche una buona notizia ed è la seguente: se i progetti dell'Ue di aumentare sempre di più le importazioni di metano dall'Azerbaigian, attraverso il gasdotto che approda in Italia, si dovessero concretizzare, allora salirebbero i ricavi e gli utili anche di un'altra società russa, e non una qualsiasi: la più grande compagnia petrolifera russa Lukoil. (L'HuffPost)

La Russia è un Paese importante: per estensione, demografia, quantità di materie prime. È quindi certamente in grado di sostenere un conflitto di lunga durata, come si sta rivelando quello ucraino. Però non ha messo in conto due variabili che si stanno rivelando incombenti. (Italia Oggi)

Crollano le vendite di Gazprom : nel 2023 il gigante energetico russo ha registrato una perdita di 629 miliardi di rubli (pari a 6,9 miliardi di dollari), la peggiore degli ultimi decenni. L’invasione russa dell’Ucraina ha infatti portato al crollo delle vendite in Europa, la sua principale fonte di reddito. (Il Sole 24 ORE)

E' vietato invece espressamente rendere visibile il Sito in modalità framing, deep link, mirroring se non previa autorizzazione scritta da richiedere via mail al titolare del Sito all'indirizzo assistenzatecnica@class. (video.milanofinanza.it)

I ricavi di Gazprom sono diminuiti di quasi il 30% su base annua, a 8,5 trilioni di rubli, con le vendite di gas che sono scese da 8,4 a 4,1 trilioni di rubli. Alla notizia, le azioni della società quotate a Mosca sono scese di oltre il 4,4% (Energia Oltre)