Mattarella, I° maggio: Il lavoro è parte della nostra identità democratica

Milano Finanza INTERNO

Il Capo di Stato ha tenuto un discorso in occasione della Festa del Primo Maggio durante la sua visita in Calabria, rimarcando il legame tra il lavoro e i principi fondamentali della Repubblica. Mattarella ha evidenziato i progressi nell'occupazione ma ha anche segnalato la persistenza delle disparità sociali e del lavoro precario (Milano Finanza)

Su altri giornali

"Rivolgo un saluto ai sindacati che domani dedicheranno il Primo maggio a “un'Europa di pace, lavoro e giustizia sociale”. Un augurio ai giovani che si riuniranno a Roma per il tradizionale Concertone. (Il Sole 24 ORE)

Dunque Festa della Repubblica, che i costituenti hanno voluto fondare proprio sul lavoro. È un elemento base, quindi, della nostra identità democratica. (Collettiva.it)

“Domani è Primo maggio. Festa del Lavoro. Dunque Festa della Repubblica, che i costituenti hanno voluto fondare proprio sul lavoro. Come disse all’Assemblea Costituente il primo tra i proponenti di questa formula, Fanfani, “fondata non sul privilegio, non sulla fatica altrui”, ma sul lavoro di tutti. (Quotidiano Sicurezza)

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Elvira Calderone presso lo stabilimento Granarolo di Castrovillari, polo di produzione del latte Granarolo nel Sud Italia, in occasione della festa del 1 maggio. (CityNow)

CASTROVILLARI (CS) – “Non è possibile nel 2024 che un padre di famiglia esca di casa per andare a lavorare e non faccia più ritorno”. Le parole della moglie di Edison Malaj raccontano bene quella che è, purtroppo, una triste realtà legata al mondo del lavoro. (Quotidiano online)

Minuti per la lettura Rivolgo il saluto più cordiale alle lavoratrici e ai lavoratori presenti, ai loro familiari e a quanti sono impegnati nelle aziende e nelle molteplici articolazioni del distretto agro-alimentare del Cosentino, al Ministro del Lavoro, che ringrazio per le considerazioni che poc’anzi ha svolto, al Presidente della Regione, ai Sindaci di Castrovillari e di Mongrassano, al Presidente della Provincia, a tutti i Sindaci presenti di questo bel territorio. (Quotidiano del Sud)