Proteste pro-Gaza, Columbia ripensa la cerimonia di laurea

La Gazzetta del Mezzogiorno ESTERI

La Columbia University sta ripensando alle cerimonie di laurea dopo settimane di proteste pro-palestinesi, gli arresti del primo maggio e la presenza della polizia nel campus. Lo hanno detto alla Nbc fonti dell'ateneo e membri del comitato governativo degli studenti. Non è affatto escluso che la cerimonia principale sul campus di Morningside Heights il 15 maggio sia cancellata per motivi di sicurezza e che vengano organizzate solo sessioni di consegna dei diplomi scuola per scuola. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Su altri media

E gli studenti si muovono in massa anche nel Regno Unito, in Canada, in Francia e in Libano. Più di duemila persone arrestate negli Stati Uniti da quando sono cominciate le occupazioni. (AGI - Agenzia Italia)

Tensioni si registrano anche in Canada, Australia, Regno Unito e Svizzera. Nei campus americani gli arresti hanno superato quota 2mila. (Sky Tg24 )

Richiesto da rettori, sindaci e poliziotti. Con uno sgombero efficace e indolore, le autorità Usa hanno “liberato” le università presidiate da studenti, pochi docenti ed occupatori di professione, tutti filopalestinesi. (ilmattino.it)