Max Mariola travolto dalle polemiche social per la sua carbonara da 28 euro

L'influencer che ha aperto da poco un ristorante a Milano parla di food cost e di uno "show" da fare al tavolo per giustificare il prezzo della carbonara. Stanno facendo discutere le parole di Max Mariola, lo chef influencer con oltre 4 milioni di follower su TikTok: "In Italia i prezzi sono troppo bassi. La gente deve cominciare a mangiare lo sgombro e non il salmone". Mariola, che ha da poco aperto un ristorante a Milano in zona Brera, ha in carta una carbonara a 28 euro "Ma è fatta al tavolo: non è solo un piatto, è uno show. (Cookist)

Su altri giornali

Le sue ricette, realizzate fieramente nella cucina o nel terrazzo di casa, hanno conquistato il web. Sui social è una star: Max Mariola, con i suoi video, ha fatto appassionare alla cucina migliaia di persone. (Liberoquotidiano.it)

Max Mariola è uno degli chef italiani più amati e conosciuti sui social. E proprio sul menù del suo locale, o meglio sui prezzi, sono nate numerose critiche. (Today.it)

Oggi Max Mariola non solo cucina per i suoi clienti dell'omonimo ristorante a Milano, nel quartiere Brera, ma è diventato anche una star di Tiktok con oltre 4 milioni di follower. Il sogno di lavorare ai fornelli e la vita che dopo varie peripezie lo accontenta. (ilmessaggero.it)

Max Mariola è uno chef che offre, nel suo ristorante a Milano, diversi piatti tipici, tra cui una pasta alla carbonara da 28 euro. La pasta alla carbonara da 28 euro (Virgilio Notizie)

Mc Dieguin Md contava 275mila follower su Kwai – piattaforma di condivisione video simile a TikTok particolarmente popolare in Brasile -, oltre a più di 230mila iscritti sul proprio canale YouTube. (Frosinone News)

Super star della cucina ma anche dei social, secondo lo chef il futuro della cucina italiana è "puntare a diventare l’alta moda del cibo: mantenere le produzioni e le quantità attuali, ma alzando i prezzi" (Il Fatto Quotidiano)