Scheda: come cambia la Costituzione

Avvenire.it INTERNO

Quanto deciso e votato dal Senato della Repubblica rappresenta una rivoluzione per l'attuale assetto costituzionale, a partire dal tramonto del bicameralismo perfetto e dalla fine dell'elettività dei senatori da parte dei cittadini. Il ddl riforme che ha avuto il ... (Avvenire.it)

Su altre testate

Roma, 4 agosto 2014 - L'Aula del Senato ha approvato oggi sette articoli del ddl riforme costituzionali. Ecco le novità introdotte nel dettaglio. (Quotidiano.net)

Tweet · QR Code Stampa articolo. Il premier forse in Aula giovedì. (ilVelino/AGV NEWS)

Anche i prossimi senatori scelti tra gli amministratori locali avranno lo scudo giudiziario. La relatrice della riforma ... (il manifesto)

Matteo Renzi è molto soddisfatto per come al Senato procedono le votazioni sulle riforme, in particolare sul fatto che si è deciso che i futuri senatori non avranno indennità e sulla durata dei senatori di nomina presidenziale. (Tiscali)

Con 189 voti a favore, 39 contro e 11 astenuti, è stato approvato ... Sembrava impossibile ma alla fine, giovedì sera, sono terminate le votazioni ad articoli ed emendamenti del ddl Boschi. (Italia 24 News)

(Corriere della Sera)