Libertà dei media in Europa è a livelli minimi. Anche in Italia

EuropaToday ESTERI

La libertà dei media nell'Ue sta subendo una pericolosa erosione e rischia di avvicinarsi "pericolosamente al punto di rottura" in diversi Paesi. La Civil Liberties Union for Europe (Liberties), ong che si occupa di diritti civili con sede a Berlino, ha messo in luce questa tendenza nel suo rapporto annuale sulla libertà dei media, redatto in collaborazione con 37 gruppi per i diritti in 19 Paesi. Tra quelli con situazioni allarmanti ci sono Ungheria, Polonia, Germania, Francia e anche l’Italia. (EuropaToday)

Su altri giornali

La buona informazione è “un raggio di sole”, dice il sottosegretario, secondo cui la tutela del giornalismo è “una missione etica” da portare avanti giorno per giorno (Primaonline)

La libertà dei media si trova ancora una volta al centro dell’attenzione in molti paesi dell’Unione europea con la pubblicazione del Media Freedom Report 2024 di Liberties che evidenzia scenari inquietanti e punti di rottura tra il diritto di espressione e il pluralismo. (IDMO)

Secondo il World Press Freedom Index la situazione della libertà dei media peggiora in tutto il mondo proprio a causa delle pressioni delle autorità. Sul podio i paesi scandinavi, mentre in coda Afghanistan, Siria ed Eritrea hanno il primato contrario. (Primaonline)

Nella giornata mondiale della libertà di stampa, venti giornali e tv pubblicano un editoriale congiunto per accendere i riflettori sulla necessità di garantire un’informazione libera e corretta sulla crisi climatica in Italia: l’iniziativa coinvolge le testate che hanno già aderito alla coalizione “Stampa libera per il clima” promossa da Greenpeace Italia. (Greenpeace)

Rapporto su libertà stampa, situazione peggiora in Ue In Italia problemi disinformazione e pressioni su giornalisti (Avanti Online)

. Lo afferma il Papa su X nella Giornata mondiale dedicata alla libertà di stampa. (Il Messaggero Veneto)