Quale provincia scegliere per lavorare nel personale ATA? Ecco tutti i consigli utili

Ti Consiglio INTERNO

Nella primavera 2024 è prevista l’apertura del nuovo concorso ATA terza fascia per l’aggiornamento delle graduatorie e molti aspiranti candidati si domandano quale provincia scegliere per lavorare nel personale ATA. Si prevedono oltre 2 milioni di partecipanti al nuovo bando, quindi per avere più possibilità di essere chiamati, conviene seguire una serie di accorgimenti. Vediamo quindi tutti i consigli utili per capire qual è la provincia migliore o quali sono le province migliori dove si può lavorare come Personale ATA, tenendo conto delle proprie esigenze personali. (Ti Consiglio)

Se ne è parlato anche su altri media

Arriva la nota di indizione dei concorsi ATA, per soli titoli: le domande si possono presentare dalle ore 9 del 10 maggio alle ore 14 del 30 maggio 2024. I bandi regionali devono essere pubblicati entro il 9 maggio 2024. (Orizzonte Scuola)

Il Ministero dell’Istruzione sta per pubblicare la consueta nota, indirizzata agli Uffici Scolastici Regionali, circa l’indizione dei concorsi per soli titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA, ai fini della costituzione delle graduatorie provinciali permanenti per l’anno scolastico 2023/2024, utili per l’a. (Tecnica della Scuola)

Graduatorie ATA 24 mesi e nuovo CCNL, dal 1° maggio si entra in automatico nel nuovo sistema di classificazione Di La nota di indizione dei concorsi ATA 24 mesi , per titoli, ricorda che il nuovo CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca 2019/2021, definitivamente sottoscritto in data 18 gennaio 2024, all’Allegato B, recante “Tabella di trasposizione automatica nel nuovo sistema di classificazione del Personale Ata”, ha previsto la sostituzione delle ex aree A e B con le nuove aree, rispettivamente, dei Collaboratori e degli Assistenti. (Orizzonte Scuola)

Possono partecipare al concorso solo coloro che abbiano già maturato almeno 24 mesi (23 mesi e 16 giorni) di servizio ATA nella scuola statale. (Sinergie di Scuola)

I bandi dovranno essere pubblicati entro il 9 Maggio, mentre per fare domanda ci sarà tempo dal 10 al 30 Maggio. Nell’istanza sarà possibile dichiarare il servizio prestato fino al 30 Giugno 2024. (Ti Consiglio)

Il nuovo contratto scuola prevede un anno di tempo per ottenere il certificato digitale, che rientra tra i titoli di accesso per tutti i ruoli del personale ATA, ad eccezione dei collaboratori scolastici, richiesti dai nuovi profili personale ATA introdotti dal CCNL 2019 2021. (Ti Consiglio)