Back to Black: recensione del film di Sam Taylor-Johnson

Già nel 2015, a soli 4 anni dalla sua morte, il mito di Amy Winehouse è stato raccontato al cinema in forma di documentario, ma adesso Sam Taylor-Johnson ne fa un biopic prendendo a prestito il titolo del suo ultimo album, Back to Black. E tanto era emozionante e coinvolgente quel documentario firmato da Asif Kapadia, tanto è distaccato e superficiale il film in sala dal 18 aprile con Universal. Non si crogiola nell’ultimo periodo di vita di Amy, non sfrutta le potenzialità drammatiche del suo ultimo anno (e questo è un bene) e sembra intenzionato esclusivamente alla celebrazione della giovane e tormentata cantante di Candem. (Cinefilos.it)

Ne parlano anche altri media

È uscito nei cinema, Back to Black, il film che racconta vita e carriera della star inglese, scomparsa a 27 anni nel 2011. Perché... (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

Se ne parlava da anni. Va da sè che nella sua vita c’è stato di tutto, troppo di tutto. (LA NAZIONE)

L’album che racchiude alcune delle hit più bollenti e dolenti che Amy Winehouse abbia mai composto, diamanti come il singolo omonimo, Rehab, Love is a losing game, che più d’ogni altro restituisce il tracciato tossico ed elettrico della relazione col marito, Blake Fielder-Civil, è anche la cornice in cui la regista britannica Sam Taylor-Johnson ha scelto di muoversi, a partire dal titolo, per rievocare la vita breve e il potente talento della popstar morta per intossicazione da alcol nel 2011, al culmine del successo. (Elle)

Relazione tumultuosa che è al centro del nuovo film biografico di Sam Taylor Johnson, Back To Black, interpretato da Marisa Abela e ora al cinema. (Vanity Fair Italia)

Un biglietto per il cinema in omaggio ai primi dieci lettori che, questa sera, consegneranno questa pagina alla cassa del multisala Astoria a partire dalle 18.30. Il film ripercorre i passi compiuti dalla musicista per diventare una star di fama mondiale e arrivare a vincere anche un Grammy Award. (il Resto del Carlino)

Back to Black di Sam Taylor-Johnson (Nowhere Boy, sulla nascita artistica di John Lennon, e Cinquanta sfumature di grigio) aveva una mission impossible. Cosa c’è di Amy Winehouse in ‘Back to Black’? Naso, cofana e una coraggiosissima replicante Com'è il biopic sulla dea del white soul, morta a 27 anni nel 2011? Dimenticabile, non fosse per la protagonista rivelazione Marisa Abela: non clone, ma corpo, sguardo e perfino voce. (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)