De Palo (Fondazione Natalità): «Più assegno unico e sconti sulle tasse. Così si esce dall’inverno demografico»

De Palo (Fondazione Natalità): «Più assegno unico e sconti sulle tasse. Così si esce dall’inverno demografico»
ilmessaggero.it INTERNO

Aumentare l’Assegno unico, ridurre in maniera strutturale le tasse che gravano sulle famiglie e creare un’Agenzia governativa per la natalità. Secondo Gianluigi De Palo, presidente della Fondazione per la Natalità, è l’unico modo per combattere l’inverno demografico, evitando di andare «a 300 chilometri orari contro un muro». Anche oggi se ne parlerà alla quarta edizione degli Stati Generali della Natalità a Roma, che ieri ha visto andare in scena la dura protesta di alcune femministe e studenti contro la ministra della famiglia, Eugenia Roccella (ilmessaggero.it)

Su altre fonti

“Nonostante tante parole e tanto impegno” la curva della denatalità non si inverte al punto che l'Italia sembra che stia “progressivamente perdendo la sua speranza nel domani”: non usa mezzi termini papa Francesco che, ospite degli Stati generali della natalità – ma Giorgia Meloni quest’anno non c’é – afferma che “c’è bisogno di un impegno maggiore da parte di tutti i governi” e “urgono politiche… (la Repubblica)

Egoismo, consumismo e individualismo sono piuttosto il problema del mondo, dice il Papa, perché questi “rendono le persone sazie, sole e infelici”, considerando che “il numero delle nascite è il primo indicatore della speranza di un popolo”. (ACI Stampa)

“Porre una madre nella condizione di non dover scegliere tra lavoro e cura dei figli”. L’appello del Papa Di “C’è bisogno di un impegno maggiore da parte di tutti i governi, perché le giovani generazioni vengano messe nelle condizioni di poter realizzare i propri legittimi sogni“, continua Bergoglio, riporta l’Ansa. (Orizzonte Scuola)

Natalità, il Papa: “Armi e contraccettivi sono gli investimenti più redditizi. Senza bimbi un Paese perde il suo desiderio di futuro”

Il Papa è arrivato all'auditorium della Conciliazione dove interverrà agli Stati generali della Natalità. (Repubblica TV)

La "vita umana è un dono, non un problema" . A dirlo è stato papa Francesco intervenendo agli Stati generali della natalità presso l'auditorium della Conciliazione. Secondo il Pontefice è, infatti, importante "promuovere la natalità con realismo, lungimiranza e coraggio". (ilGiornale.it)

All’Auditorium di via della Conciliazione, a Roma, papa Francesco partecipa ai lavori della quarta edizione degli Stati generali della Natalità e afferma: «Senza bambini, un Paese perde il suo desiderio di futuro». (La Stampa)