Caro bollette: i consigli per risparmiare su luce e gas

Abruzzo Cityrumors ECONOMIA

Obre le bollette della luce subiranno un aumento del 59%. Ad aumentare saranno anche quelle del gas, che potrebbero arrivare ad un +80%. Altroconsumo ha stilato una serie di regole su come utilizzare gli elettrodomestici per contenere i consumi, e abbassare le bollette. Forno, lavastoviglie, frigorifero e lavatrice rientrano nella categoria dei grandi elettrodomestici: Il forno : consuma moltissima energia. (Abruzzo Cityrumors)

Se ne è parlato anche su altre testate

Come detto poco sopra, raramente i soggetti adulti vanno incontro a mancanza di Vitamina K. A cosa serve la Vitamina K e dove si trova, questa ‘sconosciuta’ è però fondamentale per la salute. La Vitamina K svolge un ruolo fondamentale soprattutto a beneficio della circolazione sanguigna. (InformazioneOggi.it)

Un’importante energia rinnovabile, oltre al sole, è rappresentata dal vento e dunque si può sfruttare quest’ultimo per creare un impianto mini eolico Il mini eolico rappresenta una tipologia di energie rinnovabili che, se sfruttata a dovere, consente di avere bollette di luce e gas più leggere. (InformazioneOggi.it)

Obre 2022 – Il gas è una materia prima energetica largamente utilizzata in Italia in ambito domestico per il riscaldamento, la produzione di acqua calda sanitaria e la cottura dei cibi. Per questo motivo, è fondamentale ottimizzare in consumi in modo da evitare tutti quegli sprechi che hanno un impatto non solo sulle bollette ma anche sull’ambiente. (Adnkronos)

Con i prezzi in aumento, è importante impegnarsi per consumare responsabilmente, risparmiare sulla bolletta di luce e gas e, soprattutto, per prenderci cura dell’ambiente. Vediamo come fare per risparmiare su luce e gas a casa ed evitare il caro bollette ed energia. (Lady Blitz)

Se nel primo semestre del 2021 gli italiani hanno pagato l’elettricità 22€/MWh, nel primo semestre del 2022 hanno visto il prezzo alzarsi a 100€/MWh. Con l’nel quarto trimestre e a fronte di un prezzo dell’elettricità schizzato 0.66€/kWh, si calcola che rispetto al 2021, l’della luce sarà di circa 1.322€ rispetto ai 632€ dello scorso anno. (Salernonotizie.it)

L’aumento delle bollette di luce e gas ha reso peraltro necessario un intervento straordinario dell’ARERA, ovvero dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti. (Proiezioni di borsa)