La guerra di Biden ai giganti high-tech: gli Usa annunciano la causa contro Apple

Anche i giganti possono trovare soggetti più forti di loro. Questa considerazione si adatta perfettamente alla sequenza di sanzioni che sta ricevendo Apple nelle ultime settimane, che con il valore di 171$ per ciascuna sua azione (alla data del 22 marzo), è la seconda società con maggiore capitalizzazione nel mondo, valendo la stratosferica cifra di 2.650 miliardi di dollari (dietro a Microsoft, che vale 3.190 mld, e prima di Amazon, prezzata a 1.850 mld). (Il Dubbio)

Ne parlano anche altre testate

Boeing, Apple: si moltiplicano i segnali di un capitalismo americano afflitto da patologie, monopoli troppo potenti; e la protezione dei consumatori si riduce. Incidenti a ripetizione, alcuni mortali. (Corriere TV)

Apple «ha mantenuto il suo potere, non grazie alla sua superiorità, ma al suo comportamento illegittimo di esclusione» della concorrenza. (Corriere della Sera)

La posta in gioco è alta per l’intero settore: si creerebbe il precedente pericoloso del potere che interviene nella progettazione tecnologica (Milano Finanza)

Phil Schiller, l’ex chief marketing officer di Apple, è in questo momento il dirigente di Cupertino che più di altri appare l’ardente difensore d’ufficio dell’ecosistema della Mela, l’uomo dei piani alti chiamato a mettere la faccia contro la causa intentata dal Dipartimento di Giustizia statunitense, quello che dovrà perorare la visione dell’azienda che permette agli utenti di lavorare su più dispositivi senza soluzione di continuità, consapevoli di conto di funzionalità di sicurezza e privacy intrinseche nei suoi sistemi operativi, che anche per questo scelgono dispositivi Apple. (macitynet.it)

"Penso a Silvio Berlusconi, leader e imprenditore che avrebbe amministrato l'Italia bene come aveva fatto con le sue aziende. Mamma, una parola dolce e terribilmente potente. (L'HuffPost)

Con l’App Store e l’ecosistema delle app che stanno subendo importanti cambiamenti nell’Unione europea, il Wall Street Journal ha condiviso un importante approfondimento sul capo dell’‌App Store‌ Phil Schiller. (iPhone Italia)