Il clandestino, Edoardo Leo: «Mi piacciono i personaggi che falliscono e ripartono»

Un ex ispettore capo dell’Anti-terrorismo amato e rispettato da tutti, ha abbandonato la polizia dopo che Khadija, la sua compagna, ha perso la vita in un attentato terribile. Inizia così la serie in dodici episodi Il clandestino, una coproduzione Rai Fiction e Italian International Film – Gruppo Lucisano, prodotta da Fulvio e Paola Lucisano. Scritta da Renato Sannio, Ugo Ripamonti, Michele Pellegrini e diretta da Rolando Ravello, è in arrivo dall’8 aprile su Rai 1. (Ciak Magazine)

La notizia riportata su altri media

Nel quinto episodio, intitolato “Il Processo“, Luca Travaglia si trova ad affrontare un caso particolarmente delicato. Episodio 5: “Il Processo” (Positanonews)

Torna 'Il Clandestino' con la seconda serata della serie crime di Rai 1. Ecco le anticipazioni dei due episodi ‘Il Clandestino’, in prima tv la seconda serata: le anticipazioni (Dire)

L’attore e regista, intervistato da Fanpage.it, spiega che anche quando è in vacanza non smette di lavorare a storie che vorrebbe portare sullo schermo: “In viaggio mi guardo sempre intorno, respirare la vita degli altri mi serve sempre per pensare di raccontarla”. (Fanpage.it)

Accanto a Edoardo Leo, nella serie Il clandestino c'è anche Lavinia Longhi. Uno shock per cui l’ex ispettore capo dell’antiterrorismo decide di abbandonare Roma, di lasciare (Io Donna)

Anticipazioni TV Va in onda questa sera 15 aprile alle 21:30 su Rai1 la seconda puntata della serie Il Clandestino, la crime comedy che tiene compagnia agli spettatori della TV generalista ogni lunedì per sei serate, con due episodi per ogni appuntamento. (ComingSoon.it)

Attore protagonista e regista de Il Clandestino raccontano la nascita della formula della serie tv, tra investigazione e comedy, e l’importanza che l’arte e la cultura dovrebbero avere nella società Il Clandestino, Edoardo Leo e Rolando Ravello a TvBlog: “L’arte e la cultura non devono essere clandestini, ci permettono di riconoscerci” (Tvblog)