Aviaria, 'tra i bovini si trasmette', gli Usa si preparano al contagio uomo-uomo

Tiscali Notizie SALUTE

"Esiste conferma della trasmissione" del virus dell'influenza aviaria H5N1 ad alta patogenicità "tra bovino e bovino e da bovino a pollame", secondo quando emerge "dal sequenziamento" virale. "Sono inoltre confermati casi di bovini da latte asintomatici", ma "con infezione da H5N1", anche se "l'entità dei test non è chiara". Lo evidenzia lo scienziato americano Eric Topol, vice presidente esecutivo Scripps Research, fondatore e direttore Scripps Research Translational Institute, in un'analisi sui risultati del vertice a porte chiuse organizzato nei giorni scorsi dal Dipartimento dell'Agricoltura (Usda), dai Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) e dalla Food and Drug Administration (Fda), per fare il punto sull'emergenza aviaria nelle mucche da latte negli Stati Uniti (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altri media

"In Usa è ormai stabilito il passaggio del virus dell'influenza aviaria H5N1 dai volatili alle mucche, ma il rischio - molto temuto - è che ci possa essere un transito del virus... (Virgilio)

"In Usa il problema del riscontro anche nel latte bovino del virus influenzale H5N1 è importante. Oggi l'aviaria H5N1 non è più un problema di quella specie, dovremmo forse smetterla di chiamarla aviaria perché oggi colpisce i bovini degli allevamenti e si sta avvicinando pericolosamente all'uomo. (La Repubblica)

Ma che questo virus H5N1 abbia forato una serie importante di altri animali per arrivare addirittura a mammiferi da allevamento, pone all’attenzione del mondo, scientifico e politico, un problema”. Così ragiona Matteo Bassetti, direttore del reparto Malattie infettive al San Martino di Genova, al telefono con Qn. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

"In Usa è ormai stabilito il passaggio del virus dell'influenza aviaria H5N1 dai volatili alle mucche, ma il rischio - molto temuto - è che ci possa essere un transito del virus... (Virgilio)

Ad oggi però, è bene chiarirlo per non generare allarmismo, non è mai stata registrata una trasmissione interumana". (Adnkronos)

In svantaggio di due reti, i sassaresi riacciuffano il Nuova Florida grazie alle marcature di Cabeccia e Muscas Parte bene il Nuova Florida, che al 5’ si porta in vantaggio grazie a Van Rijswijk. I biancocelesti sembrano accusare il colpo e i ragazzi di Del Grosso raddoppiano dopo 2’ con Limongelli. (SARdies.it)