L'ultimo dietrofront di Renzi: si candida al Parlamento europeo e promette di andarci sul serio

Today.it INTERNO

"Matteo Renzi si candiderà all’ultimo posto in lista in quattro circoscrizioni su cinque, garantendo così il suo pieno sostegno al progetto. Tutti i candidati della Lista Stati Uniti d’Europa si sono impegnati, se eletti, a lasciare eventuali altri incarichi e andare al Parlamento europeo". Con queste parole di Emma Bonino ha annunciato la candidatura del leader di Italia Viva alle elezioni europee di giugno. (Today.it)

La notizia riportata su altre testate

Lo scrive, su X, Matteo Renzi, leader di Iv, candidato con la lista Stati Uniti d'Europa, . Grazie al professor Cassese per averlo ricordato oggi a La7". (Il Messaggero Veneto)

di Antonella Coppari Il leader di Italia Viva: Meloni, Tajani e Schlein sono ladri di democrazia «La prossima Commissione? Maggioranza Mario suona meglio di Ursula...». Se Salvini vuole meno Europa significa dire più Cina. (Matteo Renzi)

L’ex premier è all’ultimo posto in quattro dei cinque collegi. LECCE – Rispunta il nome di Matteo Renzi nelle liste degli “Stati Uniti d’Europa“, nate dall’accordo elettorale tra +Europa e Italia Viva (Corriere Salentino)

Riceviamo e pubblichiamo Progetto Perugia (PP), forte del suo essere movimento civico moderato, cristiano-liberaldemocratico con un abbondante “pizzico” di sociale, con saldi ideali che combaciano con quelli del Partito Popolare Europeo (PPE), intende contribuire al progetto europeista di degasperiana memoria, in vista dell’appuntamento elettorale europeo e perugino dell’8-9 giugno. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L’obiettivo di Matteo Renzi alle elezioni europee? "Prendere un voto in più di Matteo Salvini, simbolo di un'Europa al contrario. A me il 4,6% dei sondaggi non basta”, dice il leader di Italia Viva ospite di Metropolis, web talk del gruppo Gedi, commentando anche i recenti sondaggi che riguardano la lista "Stati uniti d'Europa" in cui è candidato. (la Repubblica)

Lo ha detto di recente Draghi: il mondo è cambiato rapidamente e dobbiamo farlo anche noi». L’Europa degli stati sovrani è destinata a diventare irrilevante nel mondo e inefficace a proteggere la libertà e la prosperità dentro i suoi confini. (Corriere della Sera)