Storia di Palazzo Sanfelice: simbolo del passato nobiliare della Sanità

Vesuviolive.it SALUTE

Napoli – Palazzo Sanfelice è, senza ombra di dubbio, uno dei luoghi più simbolici della Sanità: tutti noi abbiamo visto almeno una volta, dal vivo o in foto, le arcate simili ad un alveare che caratterizzano la sua maestosa facciata. Il palazzo non è solo un esempio magistrale di architettura, ma un vero e... (Vesuviolive.it)

Ne parlano anche altri media

Preoccupanti i numeri relativi alla diffusione del tumore al pancreas, con 13.500 nuove diagnosi nel solo 2016 (+18% rispetto al 2011, quando furono 11 mila). (InfoCatania)

Definisce così, Carmine Pinto, presidente degli oncologi Aiom, il tumore al pancreas che rappresenta il 4% di tutti casi di tumore in Italia e il cui numero di nuovi casi è cresciuto del 18% in cinque anni: nel 2016 sono previste 13.500 nuove diagnosi ... (LaprovinciadelSulcis)

Scegliere gli scarponi adatti è fondamentale per godersi al meglio il tempo passato sulla neve; di seguito tutti i consigli L'articolo Scarpone da snowboard, tanti stili per tutti sembra essere il primo su Cronaca Torino. (Cronaca Torino)

Il Comune di Latina ha aderito alla campagna di sensibilizzazione “Facciamo luce sul tumore al pancreas” promossa dall’associazione no profit “Nastro... (Latina24ore.it)

Nella giornata di domani giovedì 17 novembre 2016 il Comune di Parma illuminerà di viola l'ex fontana di barriera Garibaldi di fronte alla sede dell'AIPO. (ParmaDaily.it)

Bologna aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Facciamo luce sul tumore al pancreas”, insieme ad altri 45 comuni italiani. (BolognaToday)