Unicredit batte le stime e rivede al rialzo la guidance. Titolo in forte rialzo

Wall Street Italia ECONOMIA

Entra nel vivo la stagione delle trimestrali in Italia con i fari puntati oggi sulle banche. Ad alzare il velo sui conti, prima dell’apertura della Borsa, è stata Unicredit insieme a Mps. Passiamo in rassegna i principali indicatori di Unicredit. Utili e ricavi in rialzo oltre le stime La banca milanese ha chiuso il primo trimestre con risultati sopra le attese e ha rivisto al rialzo sia la guidance sull’utile netto per il 2024, aumentata ad oltre 8,5 miliardi, sia quella sulla distribuzione di capitale agli azionisti. (Wall Street Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

Un dato, questo, che si accompagna a una revisione al rialzo delle stime per l'anno in corso, che l’istituto guidato da Adrea Orcel rivede con un risultato «superiore a 8,5 miliardi», mentre in precedenza stimava un'ultima riga di bilancio «sostanzialmente in linea con il 2023», ossia nei pressi degli 8,6 miliardi di utili registrati l'anno passato. (La Stampa)

L’istituto guidato da Andrea Orcel ha comunicato i risultati finanziari del 1° trimestre 2024, periodo chiuso con ricavi e utile netto migliori del consensus degli analisti. Alle ore 10.30 il titolo guadagnava il 3,22% a 35,96 euro, dopo aver oscillato tra un minimo di 35,445 euro e un massimo di 36,05 euro. (SoldiOnline.it)

La stagione delle trimestrali è letteralmente esplosa a Piazza Affari. Con il comparto bancario che oggi regna incontrastato: stamattina, prima dell’avvio, sono arrivati i risultati del primo trimestre di UniCredit e di Banca Monte dei Paschi di Siena (Mps). (Borse.it)

Come va (e come andrà) Unicredit Come si diceva, l’utile di Piazza Gae Aulenti supera le stime, che parlavano di 2,1 miliardi. (Start Magazine)

Sono alla prova dei conti, tra le altre, Banco Bpm, Campari, Ferrari, Fineco, Banca Mps, Infineon, Leonardo e Unicredit. Così apre in buon progresso il Ftse Mib di Milano (+0,7%), in linea con gli altri principali indici: il Cac 40 di Parigi (+0,55%), il Dax 40 di Francoforte (+0,45%) e l'Ibex di Madrid (+0,65%). (Corriere della Sera)

UniCredit – che al momento sta salendo in Borsa di oltre il 3% – ha chiuso il primo trimestre del 2024 con ricavi pari a 6,37 miliardi di euro, in aumento del 7,4% rispetto ai 5,93 miliardi ottenuti nello stesso periodo dell’esercizio precedente. (Forbes Italia)