Superbonus 110%, esauriti i fondi. Cosa succede con i lavori già iniziati

Sky Tg24 INTERNO

IPA/Fotogramma. E se non si ottiene la cessione del credito?

È possibile a quel punto operare una detrazione delle spese fino al 110% che però significa dover pagare subito.

Nel caso si disponga di una grossa liquidità a quel punto sarà possibile procedere con i lavori.

Da non dimenticare che si può chiedere il rimborso per le spese sostenute nel 2020 e nel 2021 suddividendole in 5 rate di pari valore da presentare nelle successive dichiarazioni dei redditi, mentre per quelle sostenute dal 2022 in avanti la spesa va suddivisa in 4 rate di pari valore

(Sky Tg24 )

Su altre fonti

Fanno discutere in questi giorni le considerazioni espresse sul Super Bonus 110. C’è chi pensa che per il rifinanziamento del bonus sia necessario uno scostamento di bilancio o un possibile aumento delle tasse. (ZON)

A cura di Annalisa Girardi. Il governo sarebbe contrario a prorogare i termini per il Superbonus al 110%. Nel frattempo l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 23 giugno una maxi circolare contenente diversi chiarimenti sul Superbonus. (Fanpage.it)

L’elenco delle 4 banche che ancora accettano le cessioni del credito d’imposta viene riportato dal Sole 24 ore e sono al momento: BPER, Banco Desio, Poste Italiane e Monte dei Paschi di Siena. L’Agenzia delle Entrate lancia un avvertimento alle banche. (Proiezioni di Borsa)

I servizi sono però più costosi rispetto a prima. Si tratta di Bper, Banco Desio, Poste Italiane e Monte dei Paschi di Siena, come rivelato da Il Sole 24 Ore. (Sky Tg24 )

Il confronto sui vari temi con il governo è stato aggiornato a lunedì Come priorità sono stati indicati lo sblocco dei plafond delle banche e l’ipotesi di concedere la cessione del credito alle partecipate pubbliche. (Il Fatto Quotidiano)

"Alla Camera il M5S ha presentato diversi emendamenti in grado di recuperare una vera cedibilità dei crediti d'imposta, in un ecosistema molto più controllato e a prova di truffa. (Adnkronos)