Telepass aumenta le tariffe nel 2024: tutte le novità e le alternative

QuiFinanza ECONOMIA

Il pedaggio in autostrada in Italia rappresenta un costo che non può non essere preso in considerazione da chi decide di mettersi in viaggio in macchina. Nel Paese il pagamento ai caselli è sempre legato all’utilizzo che l’automobilista fa dell’autostrada, con il prezzo al chilometro che può tuttavia variare in base alle zone. Per evitare di fermarsi ogni volta al casello, molti viaggiatori abituali fanno ricorso al Telepass, ovvero un sistema di telepedaggio autostradale nato nel 1989 (QuiFinanza)

Ne parlano anche altri giornali

Riceviamo e pubblichiamo (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La pazienza dei pendolari torinesi è messa a dura prova. Dopo i lavori sulla tangenziale di Torino nei pressi di Venaria e le conseguenti code – giovedì scorso, ad esempio, chi è partito verso il mare ha impiegato tre ore da Torino alla Liguria – arriva un'altra notizia poco gradita: da luglio, il costo del servizio Telepass avrà un rincaro che supera il 100%. (Giornale La Voce)

Riceviamo e pubblichiamo L’ultimo atto, il bilancio consuntivo 2023, è stato respinto a maggioranza dei votanti: alla base di questo esito c’è la volontà di mettere in minoranza l’amministrazione Lungarotti per mero scopo propagandistico, pensando di condannare le scelte politiche adottate in questo mandato. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)