Ubs promuove il Btp Futura (se mantenuto fino a scadenza)

Wall Street Italia ECONOMIA

Questo, in particolare è possibile grazie alla combinazione dei coupon step-up e del pagamento del bonus minimo dell’1% (“premio fedeltà”).

Secondo Ubs queste caratteristiche rendono piuttosto interessante il Btp Futura, a patto che ci si trovi nelle condizioni di non dover vendere il titolo prima della scadenza – fatto che comporterebbe alla rinuncia dei vari premi, incluse le cedole crescenti (step-up). (Wall Street Italia)

La notizia riportata su altre testate

Stiamo parlando del Btp Futura, Buoni del Tesoro poliennali che hanno rendimenti legati all’andamento del Pil italiano e possono essere richiesti anche da qualche cliente dei consulenti finanziari, in regime di risparmio amministrato. (Bluerating.com)

“Come dichiara il suo nome – viene precisato ancora- il BTP Futura guarda all’Italia di domani. Il Mef ha finalmente comunicato i tassi cedolari minimi garantiti della prima emissione del BTP Futura, il titolo di stato italiano offerto interamente agli investitori retail. (Finanzaonline.com)

(AWE/LaPresse). Questo sito usa i cookies, anche di terze parti. Cliccando su "Accetto", sulla pagina o con lo scrolling esprimi il tuo consenso. (Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)

Lo rendo noto il Ministero del Tesoro. La serie dei tassi cedolari minimi garantiti della prima emissione del Btp Futura, che avrà luogo dal 6 al 10 luglio (salvo chiusura anticipata) è: 1,15% dal primo al quarto anno; 1,3% dal quinto al settimo anno; 1,45% dall'ottavo al decimo anno. (Italia Oggi)

Inoltre, il tasso cedolare dei primi 4 anni rester invariato, mentre in base alle condizioni di mercato potranno essere rivisti a rialzo solo i tassi successivi al primo. (askanews) - La serie dei tassi cedolari minimi garantiti della prima emissione del Btp Futura, che avr luogo dal 6 al 10 luglio (salvo chiusura anticipata) : 1,15% dal primo al quarto anno; 1,3% dal quinto al settimo anno; 1,45% dall'ottavo al decimo anno. (Yahoo Finanza)

3 anni successivi: sarà corrisposto un tasso lordo annuo dell’1,3%, ovvero lo 0,65% lordo (0,569% netto) per ciascuna delle 6 cedole semestrali che verranno staccate dal 14 gennaio 2025 al 14 luglio 2027. (Milano Finanza)