Se l'autovelox non è omologato, le multe non valgono. Con la sentenza della Cassazione, migliaia di multe annullabili

DMove.it INTERNO

Odiati, contestati, in qualche caso addirittura danneggiati. E ora al centro di una disputa legale che rischia di invalidare gran parte delle multe comminate. Stiamo parlando degli autovelox - in Italia se ne contano più di 11.000 - e ora oggetto di una sentenza della Cassazione potenzialmente dirompente: se l’autovelox non è omologato, le multe non valgono. Limiti agli autovelox, targa per i monopattini e stretta su alcol e droga. (DMove.it)

Ne parlano anche altri media

PER IL MINISTERO SONO LA STESSA COSA (Dueruote)

Secondo quanto suggerito dalla Cassazione, le uniche multe valide sono quelle date dagli autovelox omologati. Una sentenza della Cassazione ha aperto un precedente rischioso per la pubblica amministrazione, che ha introdotto la distinzione tra autovelox approvati e autovelox omologati. (Fanpage.it)

Torniamo a parlare del mondo del collezionismo, che appassiona migliaia di persone in tutto quanto il Mondo. Oggetti che a noi possono sembrare irrilevanti o che potremmo avere la tentazione di buttare potrebbero avere un valore inestimabile per alcuni. (Proiezioni di Borsa)

Il Codacons ha chiarito le implicazioni della recente sentenza della Cassazione sugli autovelox, che ha generato confusione tra gli automobilisti. Il presidente Carlo Rienzi sottolinea che le procedure per contestare le multe sono regolate da tempi e criteri specifici. (ilmessaggero.it)

La recente sentenza 10105/2024 della Cassazione ha stabilito un principio importante per l'uso degli autovelox da parte dei Comuni: per essere considerati validi ai fini delle multe, questi apparecchi non devono solo essere approvati ma anche omologati. (Tom's Hardware Italia)

E' quella che si attendono i Comuni dopo la sentenza della Corte di Cassazione ha accolto l’impugnazione di un automobilista di Treviso, che aveva presentato ricorso per una multa ricevuta per aver viaggiato a 97 chilometri orari dove il limite è di 90. (motori.quotidianodipuglia.it)